Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Menu

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria

Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria
Home
Aree programmazione
Settori
Attività
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Attività prevalente

  • Raggruppato per
    • Nessuno
    • SottoSettore
    • CodSottoSettore
    • idAreaProgrammazione
    • idSettore
    • Descrizione
    • Tipologia
  • Pulisci
  • Ricerca avanzata
SottoSettore CodSottoSettore idAreaProgrammazione idSettore Descrizione Tipologia
Pagina 3 di 43
  • Inizia
  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Successivo
  • Fine
Accoglienza (2)
Non ci sono record
Accoglienza SSDIPCSA1 Socio-Sanitario Dipendenze con Sostanze Il primo colloquio che l’utente o la famiglia effettua con l’operatore del Ser.D, durante il quale quest’ultimo riceve e ascolta la richiesta dell’utente e/o della sua famiglia, la sua problematica di dipendenza e prende informazioni necessarie per un’eventuale successiva fase diagnostica. Assistenza / Ambulatoriale
Accoglienza VGA2 Violenza di genere Accoglienza e ascolto Assistenza / Ambulatoriale
Accoglienza(1)
Non ci sono record
Accoglienza SSDIPSSA1 Socio-Sanitario Dipendenze senza Sostanze il primo colloquio che l’utente o la famiglia effettua con l’operatore del Ser.D, durante il quale quest’ultimo riceve e ascolta la richiesta dell’utente e/o della sua famiglia, la sua problematica di dipendenza e prende informazioni necessarie per un’eve Assistenza / Ambulatoriale
Acque di balneazione(1)
Non ci sono record
Acque di balneazione PRB2 Prevenzione e promozione Salute ambienti aperti e confinati
ADI- Assistenza domiciliare integrata con servizi sanitari(1)
Non ci sono record
ADI- Assistenza domiciliare integrata con servizi sanitari SAG2 Socio-assistenziale Interventi volti a favorire la domiciliarità Prestazioni socio-assistenziali e sanitarie (cure mediche o specialistiche, infermieristiche, riabilitative) erogate “a domicilio” a persone non autosufficienti o di recente dimissione ospedaliera, per evitare ricoveri impropri e mantenere il paziente nel suo ambiente di vita Domiciliare
Affidamento familiare e adozione(1)
Non ci sono record
Affidamento familiare e adozione CPMIA17 Cure primarie - Sanità territoriale Materno-infantile Valutazione e supporto psicologico a coppie e minori per l’affidamento familiare e l’adozione, anche nella fase successiva all’inserimento del minore nel nucleo familiare. Assistenza / Ambulatoriale
Altri interventi che favoriscono la programmazione e la crescita del sistema(4)
Non ci sono record
Altri interventi che favoriscono la programmazione e la crescita del sistema SAAS10 Socio-assistenziale Azioni di sistema Socio-assistenziale Altro Sistema
Altri interventi che favoriscono la programmazione e la crescita del sistema SSAS10 Socio-Sanitario Azioni di sistema Socio-Sanitario Altro Sistema
Altri interventi che favoriscono la programmazione e la crescita del sistema CPAS10 Cure primarie - Sanità territoriale Azioni di sistema Cure primarie Altro Sistema
Altri interventi che favoriscono la programmazione e la crescita del sistema PRAS10 Prevenzione e promozione Azioni di sistema Prevenzione e promozione Altro Sistema

© 2025 Per assistenza tecnica: Simurg (simurg@simurgricerche.it - tel.0586-210460 lun-ven 9-19)