Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Menu

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria

Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria
Home
Aree programmazione
Settori
Attività
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Attività prevalente

  • Raggruppato per
    • Nessuno
    • SottoSettore
    • CodSottoSettore
    • idAreaProgrammazione
    • idSettore
    • Descrizione
    • Tipologia
  • Pulisci
  • Ricerca avanzata
SottoSettore CodSottoSettore idAreaProgrammazione idSettore Descrizione Tipologia
Pagina 4 di 43
  • Inizia
  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Successivo
  • Fine
CPCP2(1)
Non ci sono record
Cure palliative domiciliari di secondo livello o specialistiche CPCP2 Cure primarie - Sanità territoriale Cure palliative Cure domiciliari rivolte ai pazienti nella fase terminale, in base al piano assistenziale individuale (PAI) redatto a seguito di valutazione multidimensionale. Comprendono la presa in carico da parte di equipe dedicata in possesso di specifiche competenze (DGR660/15) Domiciliare
CPCP3(1)
Non ci sono record
Centri specialistici di cure palliative - Hospice CPCP3 Cure primarie - Sanità territoriale Cure palliative Il Servizio sanitario nazionale, nell’ambito della rete locale di cure palliative, garantisce alle persone nella fase terminale della vita affette da malattie progressive e in fase avanzata, a rapida evoluzione e a prognosi infausta, il complesso integrato delle prestazioni mediche specialistiche, infermieristiche, riabilitative, psicologiche, gli accertamenti diagnostici, l’assistenza farmaceutica e ... Residenziale
CPCP4(1)
Non ci sono record
Promozione e sensibilizzazione CPCP4 Cure primarie - Sanità territoriale Cure palliative Promozione di attività e campagne informative rivolte alla cittadinanza e agli operatori del ssr per la conoscenza della legge 38/2010, la diffusione delle cure palliative, l'accesso alla rete dei servizi e in generale il diritto della persona a non soffrire inutilmente Intermedio
CPMIA1(1)
Non ci sono record
Maternità e paternità responsabile CPMIA1 Cure primarie - Sanità territoriale Materno-infantile Educazione e consulenza per la maternità e paternità responsabile. Assistenza / Ambulatoriale
CPMIA10(1)
Non ci sono record
Assistenza per menopausa CPMIA10 Cure primarie - Sanità territoriale Materno-infantile Consulenza, supporto psicologico e assistenza per problemi correlati alla menopausa. Assistenza / Ambulatoriale
CPMIA11(1)
Non ci sono record
Assistenza per problemi individuali e di coppia CPMIA11 Cure primarie - Sanità territoriale Materno-infantile Consulenza ed assistenza psicologica per problemi individuali e di coppia. Assistenza / Ambulatoriale
CPMIA12(1)
Non ci sono record
Assistenza per adolescenti CPMIA12 Cure primarie - Sanità territoriale Materno-infantile Consulenza e assistenza a favore degli adolescenti, anche in collaborazione con le istituzioni scolastiche. Assistenza / Ambulatoriale
CPMIA13(1)
Non ci sono record
Assistenza per minori in situazione di disagio grave CPMIA13 Cure primarie - Sanità territoriale Materno-infantile Prevenzione, valutazione, assistenza e supporto psicologico ai minori in situazione di disagio, in stato di abbandono o vittime di maltrattamenti e abusi. Assistenza / Ambulatoriale
CPMIA14(1)
Non ci sono record
Psicoterapia CPMIA14 Cure primarie - Sanità territoriale Materno-infantile Attività individuale, di coppia, familiare, di gruppo. Assistenza / Ambulatoriale
CPMIA15(1)
Non ci sono record
Supporto psicologico e sociale a nuclei familiari in condizioni di disagio CPMIA15 Cure primarie - Sanità territoriale Materno-infantile Assistenza / Ambulatoriale

© 2025 Per assistenza tecnica: Simurg (simurg@simurgricerche.it - tel.0586-210460 lun-ven 9-19)