Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Menu

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria

Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria
Home
Aree programmazione
Settori
Attività
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Attività prevalente

  • Raggruppato per
    • Nessuno
    • SottoSettore
    • CodSottoSettore
    • idAreaProgrammazione
    • idSettore
    • Descrizione
    • Tipologia
  • Pulisci
  • Ricerca avanzata
SottoSettore CodSottoSettore idAreaProgrammazione idSettore Descrizione Tipologia
Pagina 40 di 43
  • Inizia
  • Prev
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • Successivo
  • Fine
Sostegno economico erogato a persone a ridotta mobilità (disabili, anziani), inclusi i contributi per i cani guida(1)
Non ci sono record
Contributi economici per servizio trasporto e mobilità SAIB3 Socio-assistenziale Trasferimenti per attivazione di servizi Sostegno economico erogato a persone a ridotta mobilità (disabili, anziani), inclusi i contributi per i cani guida Assistenza
Sostegno economico finalizzato all'attivazione di percorsi di transizione al lavoro o di servizi dell'inserimento lavorativo. In questa categoria rientrano borse lavoro, tutoraggio e altre forme di sostegno.(1)
Non ci sono record
Contributi economici per l'inserimento lavorativo SAIB4 Socio-assistenziale Trasferimenti per attivazione di servizi Sostegno economico finalizzato all'attivazione di percorsi di transizione al lavoro o di servizi dell'inserimento lavorativo. In questa categoria rientrano borse lavoro, tutoraggio e altre forme di sostegno. Assistenza
Sostegno economico per garantire all’utente in difficoltà economica il diritto allo studio nell'infanzia e nell’adolescenza; comprese le agevolazioni su trasporto e mensa scolastica riconosciute alle famiglie bisognose(1)
Non ci sono record
Contributi economici per i servizi scolastici SAIC2 Socio-assistenziale Integrazioni al reddito Sostegno economico per garantire all’utente in difficoltà economica il diritto allo studio nell'infanzia e nell’adolescenza; comprese le agevolazioni su trasporto e mensa scolastica riconosciute alle famiglie bisognose Assistenza
Sostegno economico rivolto a persone parzialmente non autosufficienti o a rischio di emarginazione, che richiedono interventi di cura e di igiene della persona(1)
Non ci sono record
Contributi per servizi alla persona SAIB1 Socio-assistenziale Trasferimenti per attivazione di servizi Sostegno economico rivolto a persone parzialmente non autosufficienti o a rischio di emarginazione, che richiedono interventi di cura e di igiene della persona Assistenza
SPR 3.2. Con personale sulle 12 ore giornaliere. Ospitano pazienti clinicamente stabilizzati che presentano prevalentemente bisogni nell'area del supporto e della riabilitazione di mantenimento, piuttosto che in quella della terapeutica specifica della p(1)
Non ci sono record
Strutture con persoanale sule 12 ore giornaliere SSSMASR3 Socio-Sanitario Salute mentale - Adulti SPR 3.2. Con personale sulle 12 ore giornaliere. Ospitano pazienti clinicamente stabilizzati che presentano prevalentemente bisogni nell'area del supporto e della riabilitazione di mantenimento, piuttosto che in quella della terapeutica specifica della p Assistenza / Semiresidenziale
SPR 3.3. Con personale a facie orarie. Accolgono pazienti clinicamente stabilizzati che provengono prevalentemente, ma non esclusivamente, da un apregressa esperienza in strutture socio riabilitative con personale sulle 24 o 12 ore., conclusasi positivam(1)
Non ci sono record
Strutture con personale a fasce orarie SSSMASR4 Socio-Sanitario Salute mentale - Adulti SPR 3.3. Con personale a facie orarie. Accolgono pazienti clinicamente stabilizzati che provengono prevalentemente, ma non esclusivamente, da un apregressa esperienza in strutture socio riabilitative con personale sulle 24 o 12 ore., conclusasi positivam Assistenza / Semiresidenziale
SPR.2 Per pazenti con compromissioni del funzionamento personale e sociale gravi o di gravità moderata ma persistenti e invalidanti con tendenza alla cronicizzazione, per i quali si ritengono efficaci trattamenti terapeutco riabilitatitivi e di assistenz(1)
Non ci sono record
Strutture per trattamenti terapeutici a carattere estensivo SSSMAR2 Socio-Sanitario Salute mentale - Adulti SPR.2 Per pazenti con compromissioni del funzionamento personale e sociale gravi o di gravità moderata ma persistenti e invalidanti con tendenza alla cronicizzazione, per i quali si ritengono efficaci trattamenti terapeutco riabilitatitivi e di assistenz Assistenza / Residenziale
SPR.2-A La tipologia di offerta è caratterizzata dall'attuazione di programmi a media intensità riabilitativa, che prevedono attività clinica di minore intensità e una maggiore presenza di attività di riabilitazione.(1)
Non ci sono record
Stutture ad alta intensità assistenziale SSSMAR3 Socio-Sanitario Salute mentale - Adulti SPR.2-A La tipologia di offerta è caratterizzata dall'attuazione di programmi a media intensità riabilitativa, che prevedono attività clinica di minore intensità e una maggiore presenza di attività di riabilitazione. Assistenza / Residenziale
SPR.2-B La tipologia di offerta è caratterizzata dall'attuazione di programmi a media intensità riabilitativa, che prevedono attività clinica di minore intensità e una maggiore presenza di attività di risocializzazione rispetto a quelle di riabilitazion(1)
Non ci sono record
Strutture a bassa intensità assistenziale SSSMAR4 Socio-Sanitario Salute mentale - Adulti SPR.2-B La tipologia di offerta è caratterizzata dall'attuazione di programmi a media intensità riabilitativa, che prevedono attività clinica di minore intensità e una maggiore presenza di attività di risocializzazione rispetto a quelle di riabilitazion Assistenza / Residenziale
SPR.3 Per pazienti non assistibili nel proprio contesto familiare e con quadri variabili di autosufficienza e di compromissione del funzionamento personale e sociale, per i quali risultano efficaci interventi da attuare in programmi a bassa intensità ria(1)
Non ci sono record
Strutture per r trattamenti socio-riabilitativi SSSMAR5 Socio-Sanitario Salute mentale - Adulti SPR.3 Per pazienti non assistibili nel proprio contesto familiare e con quadri variabili di autosufficienza e di compromissione del funzionamento personale e sociale, per i quali risultano efficaci interventi da attuare in programmi a bassa intensità ria Assistenza / Residenziale

© 2025 Per assistenza tecnica: Simurg (simurg@simurgricerche.it - tel.0586-210460 lun-ven 9-19)