Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Menu

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria

Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria
Home
Aree programmazione
Settori
Attività
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Settori

  • Raggruppato per
    • Nessuno
    • Settore
    • CodSettore
    • SottoSettore
    • CodSottoSettore
Settore CodSettore SottoSettore CodSottoSettore
Pagina 3 di 4
  • Inizia
  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Successivo
  • Fine
Pronto intervento sociale(1)
Non ci sono record
Pronto intervento sociale SAC Pronto intervento sociale SAC1
Salute ambienti aperti e confinati(1)
Non ci sono record
Salute ambienti aperti e confinati PRB
  • Piscine pubbliche
  • Acque di balneazione
  • Valutazione igienico-sanitaria urbanistica pubblica
  • Salute e igiene ambienti di vita non confinati
  • Salute e igiene civili abitazioni
  • Sicurezza stradale
  • Scuole e ricreazione
  • Strutture sanitarie e socio-sanitarie
  • Stabilimenti termali
  • Rischio "amianto"
  • Gas tossici
  • Radiazioni
  • Sostanze chimiche
  • Emergenze da fenomeni naturali e provocati
  • Rischio "radon"
  • PRB1
  • PRB2
  • PRB3
  • PRB4
  • PRB5
  • PRB6
  • PRB7
  • PRB8
  • PRB9
  • PRB10
  • PRB11
  • PRB12
  • PRB13
  • PRB14
  • PRB15
Salute e igiene veterinaria(1)
Non ci sono record
Salute e igiene veterinaria PRD
  • Sorveglianza sui concentramenti e spostamenti animali
  • Riproduzione animale
  • Sistema informativo per il controllo delle aziende zootecniche
  • Vigilanza sul benessere degli animali da reddito
  • Profilassi per la eradicazione malattie infettive e diffusive degli animali
  • Sorveglianza epidemiologica delle malattie infettive diffusive animali
  • Predisposizione di sistemi di risposta ad emergenze epidemiche delle popolazioni animali
  • Sorveglianza sull’impiego del farmaco veterinario
  • Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali d’affezione
  • Igiene urbana veterinaria
  • Sorveglianza sull’alimentazione animale e sulla produzione e distribuzione dei mangimi
  • Prevenzione e controllo delle zoonosi
  • Vigilanza e controllo sull’impiego di animali nella sperimentazione
  • PRD1
  • PRD2
  • PRD3
  • PRD4
  • PRD5
  • PRD6
  • PRD7
  • PRD8
  • PRD9
  • PRD10
  • PRD11
  • PRD12
  • PRD13
Salute mentale - Adulti(1)
Non ci sono record
Salute mentale - Adulti SSSMA
  • Individuazione precoce e proattiva del disturbo
  • Accoglienza
  • Valutazione diagnostica multidisciplinare
  • Definizione piano personalizzato
  • Visite psichiatriche
  • Terapie farmacologiche
  • Colloqui psicologico-clinici
  • Psicoterapia
  • Abiltazione e riabilitazione
  • Colloqui di orientamento e sostegno alla famiglia
  • Interventi psicoeducativi
  • Gruppi di sostegno per i familiari
  • Consulenza specialistica
  • Consulenza con medicina generale
  • Collaborazione con Dipendenze Patologiche
  • Continuità assistenziale del passaggio all’età adulta
  • Interventi sulla rete sociale, formale e informale
  • Supporto all'autonomia
  • A.D.I.- Assistenza domiciliare integrata
  • Assistenza domiciliare socio-assistenziale
  • Centro Diurno Psichiatrico
  • Centro diurno per persone affette da disturbi del comportamento alimentare
  • Strutture con persoanale sule 12 ore giornaliere
  • Strutture con personale a fasce orarie
  • Trattamenti terapeutico riabilitativi di carattere intensivo
  • Strutture per trattamenti terapeutici a carattere estensivo
  • Stutture ad alta intensità assistenziale
  • Strutture a bassa intensità assistenziale
  • Strutture per r trattamenti socio-riabilitativi
  • Strutture con personale sulle 24 ore giornaliere
  • SSSMAA1
  • SSSMAA2
  • SSSMAA3
  • SSSMAA4
  • SSSMAA5
  • SSSMAA6
  • SSSMAA7
  • SSSMAA8
  • SSSMAA9
  • SSSMAA10
  • SSSMAA11
  • SSSMAA12
  • SSSMAA13
  • SSSMAA14
  • SSSMAA15
  • SSSMAA16
  • SSSMAI1
  • SSSMAI2
  • SSSMAD1
  • SSSMAD2
  • SSSMASR1
  • SSSMASR2
  • SSSMASR3
  • SSSMASR4
  • SSSMAR1
  • SSSMAR2
  • SSSMAR3
  • SSSMAR4
  • SSSMAR5
  • SSSMAR6
Salute mentale - Minori(1)
Non ci sono record
Salute mentale - Minori SSSMIA
  • Individuazione precoce e proattiva del disturbo
  • Accoglienza
  • Valutazione diagnostica multidisciplinare
  • Definizione piano personalizzato
  • Visite neuropsichiatriche
  • Terapie farmacologiche
  • Colloqui psicologico-clinici
  • Psicoterapia
  • Orientamento e training
  • Abiltazione e riabilitazione
  • Gruppi di sostegno per i familiari
  • Consulenza specialistica
  • Consulenza con medicina generale
  • Consulenza in ambito scolastico
  • Rapporti con Autorità giudiziaria
  • Collaborazione con Dipendenza Patologiche
  • Continuità assistenziale del passaggio all’età adulta
  • Supporto alla autonomia
  • Interventi sulla rete sociale, formale e informale
  • A.D.I.- Assistenza domiciliare integrata
  • Assistenza domiciliare socio- assistenziale
  • Trattamenti semiresidenziali
  • Strutture ad alta intensità terapeutico riabilitativa
  • Per minori affetti da disturbo del comportamento alimentare
  • Strutture a media intensità terapeutico riabilitativa
  • Strutture a bassa intensità terapeutico riabilitativa
  • SSSMIAA1
  • SSSMIAA2
  • SSSMIAA3
  • SSSMIAA4
  • SSSMIAA5
  • SSSMIAA6
  • SSSMIAA7
  • SSSMIAA8
  • SSSMIAA9
  • SSSMIAA10
  • SSSMIAA11
  • SSSMIAA12
  • SSSMIAA13
  • SSSMIAA14
  • SSSMIAA15
  • SSSMIAA16
  • SSSMIAA17
  • SSSMIAI1
  • SSSMIAI2
  • SSSMIAD1
  • SSSMIAD2
  • SSSMIASR1
  • SSSMIAR1
  • SSSMIAR2
  • SSSMIAR3
  • SSSMIAR4
Segretariato sociale(1)
Non ci sono record
Segretariato sociale SAA
  • Segretariato sociale/porta unitaria per l'accesso ai servizi
  • Sportelli sociali tematici
  • Telefonia sociale
  • Centri di ascolto tematici
  • SAA1
  • SAA2
  • SAA3
  • SAA4
Servizi di supporto(2)
Non ci sono record
Servizi di supporto SAH
  • Mensa sociale
  • Trasporto sociale
  • Distribuzione beni di prima necessità (pasti, medicinali, vestiario ecc)
  • Servizi per l'igiene personale
  • SAH1
  • SAH2
  • SAH3
  • SAH4
Servizi di supporto VGI
  • Telefonia sociale
  • Attività di informazione e sensibilizzazione: campagne informative etc
  • Interventi di supporto per il reperimento di alloggi
  • Interventi per l'integrazione sociale dei soggetti deboli o a rischio
  • Supporto all'autonomia
  • Supporto all'inserimento lavorativo
  • VGI1
  • VGI2
  • VGI3
  • VGI4
  • VGI5
  • VGI6
Servizio sociale di supporto (1)
Non ci sono record
Servizio sociale di supporto SAD
  • Servizio sociale professionale
  • Interventi di supporto per il reperimento di alloggi
  • Servizio per l'affidamento dei minori
  • Servizio per l'adozione nazionale e internazionale di minori
  • Servizio di mediazione familiare
  • Interventi di sostegno alla genitorialità
  • Servizio di accoglienza di adulti e anziani
  • SAD1
  • SAD2
  • SAD3
  • SAD4
  • SAD5
  • SAD6
  • SAD7
Sicurezza alimentare e salute dei consumatori(1)
Non ci sono record
Sicurezza alimentare e salute dei consumatori PRE
  • Registrazione stabilimenti settore alimentare ai sensi del Reg CE 852-04
  • Sorveglianza sugli impianti di macellazione
  • Sorveglianza sulla produzione di latte e sulle produzioni lattiero-casearie, sulla produzione di miele e uova
  • Sorveglianza sulla presenza di residui di farmaci e contaminanti ambientali negli alimenti di origine animale
  • Controllo e sorveglianza su deposito, commercio, vendita ed utilizzo dei fitosanitari e coadiuvanti dei fitosanitari
  • Sorveglianza e controllo sulle attività connesse agli alimenti Regolamento CE 882-04
  • Sorveglianza su stabilimenti riconosciuti ai sensi del Reg 853/04 e 854/04 CE di carni, prodotti ittici, molluschi, uova
  • Sorveglianza sanitaria delle zone di produzione e o allevamento di molluschi bivalvi
  • Sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano
  • Gestione stati di allerta alimenti destinati al consumo umano e alimenti per animali
  • Controllo su ristorazione collettiva ai sensi del Reg 882/04 CE
  • Ispettorato micologico L 352 del 23 Ago 1993
  • Sorveglianza acque potabili
  • Infezioni, intossicazioni e tossinfezioni alimentari
  • PRE1
  • PRE2
  • PRE3
  • PRE4
  • PRE5
  • PRE6
  • PRE7
  • PRE8
  • PRE9
  • PRE10
  • PRE11
  • PRE12
  • PRE13
  • PRE14

© 2025 Per assistenza tecnica: Simurg (simurg@simurgricerche.it - tel.0586-210460 lun-ven 9-19)