Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Menu

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria

Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria
Home
Aree programmazione
Settori
Attività
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Attività prevalente

  • Raggruppato per
    • Nessuno
    • SottoSettore
    • CodSottoSettore
    • idAreaProgrammazione
    • idSettore
    • Descrizione
    • Tipologia
  • Pulisci
  • Ricerca avanzata
SottoSettore CodSottoSettore idAreaProgrammazione idSettore Descrizione Tipologia
Pagina 35 di 43
  • Inizia
  • Prev
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • Successivo
  • Fine
Prestazioni socio-assistenziali e sanitarie (cure mediche o specialistiche, infermieristiche, riabilitative) erogate “a domicilio” a persone non autosufficienti, o con ridotte capacità funzionali e abilità, o di recente dimissione ospedaliera, per evitare ricoveri impropri e mantenere il paziente nel suo ambiente di vita(1)
Non ci sono record
A.D.I.- Assistenza domiciliare integrata SSSMAD1 Socio-Sanitario Salute mentale - Adulti Prestazioni socio-assistenziali e sanitarie (cure mediche o specialistiche, infermieristiche, riabilitative) erogate “a domicilio” a persone non autosufficienti, o con ridotte capacità funzionali e abilità, o di recente dimissione ospedaliera, per evitare ricoveri impropri e mantenere il paziente nel suo ambiente di vita Domiciliare
Prestazioni socio-assistenziali e sanitarie (cure mediche o specialistiche, infermieristiche, riabilitative) erogate “a domicilio” a persone non autosufficienti, o con ridotte capacità funzionali e abilità, o di recente dimissione ospedaliera , per evitare ricoveri impropri e mantenere il paziente nel suo ambiente di vita(2)
Non ci sono record
A.D.I.- Assistenza domiciliare integrata SSDIPCSD1 Socio-Sanitario Dipendenze con Sostanze Prestazioni socio-assistenziali e sanitarie (cure mediche o specialistiche, infermieristiche, riabilitative) erogate “a domicilio” a persone non autosufficienti, o con ridotte capacità funzionali e abilità, o di recente dimissione ospedaliera , per evitare ricoveri impropri e mantenere il paziente nel suo ambiente di vita Domiciliare
A.D.I.- Assistenza domiciliare integrata SSDIPSSD1 Socio-Sanitario Dipendenze senza Sostanze Prestazioni socio-assistenziali e sanitarie (cure mediche o specialistiche, infermieristiche, riabilitative) erogate “a domicilio” a persone non autosufficienti, o con ridotte capacità funzionali e abilità, o di recente dimissione ospedaliera , per evitare ricoveri impropri e mantenere il paziente nel suo ambiente di vita Domiciliare
Prestazioni socio-sanitarie di sostegno alla gravidanza e al puerperio(1)
Non ci sono record
Interventi e attività a sostegno dei percorsi assistenziali pre e post partum CPMID1 Cure primarie - Sanità territoriale Materno-infantile Prestazioni socio-sanitarie di sostegno alla gravidanza e al puerperio Domiciliare
Prestiti destinati a fronteggiare situazioni transitorie di lieve difficoltà economica, concessi da istituti di credito convenzionati con gli enti pubblici, a tasso zero per il beneficiario, basati sull'impegno dello stesso alla restituzione(1)
Non ci sono record
Contributi economici erogati a titolo di prestito/prestiti d'onore SAIC3 Socio-assistenziale Integrazioni al reddito Prestiti destinati a fronteggiare situazioni transitorie di lieve difficoltà economica, concessi da istituti di credito convenzionati con gli enti pubblici, a tasso zero per il beneficiario, basati sull'impegno dello stesso alla restituzione Assistenza
Prevenzione, individuazione precoce e assistenza nei casi di violenza di genere e sessuale.(1)
Non ci sono record
Violenza di genere e sessuale CPMIA16 Cure primarie - Sanità territoriale Materno-infantile Prevenzione, individuazione precoce e assistenza nei casi di violenza di genere e sessuale. Assistenza / Ambulatoriale
Prevenzione, valutazione, assistenza e supporto psicologico ai minori in situazione di disagio, in stato di abbandono o vittime di maltrattamenti e abusi.(1)
Non ci sono record
Assistenza per minori in situazione di disagio grave CPMIA13 Cure primarie - Sanità territoriale Materno-infantile Prevenzione, valutazione, assistenza e supporto psicologico ai minori in situazione di disagio, in stato di abbandono o vittime di maltrattamenti e abusi. Assistenza / Ambulatoriale
Progettazione coordinata e condivisa con i servizi per la tutela della salute mentale del percorso di continuità assistenziale dei minori in vista del passaggio all’età adulta.(2)
Non ci sono record
Continuità assistenziale del passaggio all’età adulta SSSMAA16 Socio-Sanitario Salute mentale - Adulti Progettazione coordinata e condivisa con i servizi per la tutela della salute mentale del percorso di continuità assistenziale dei minori in vista del passaggio all’età adulta. Assistenza / Ambulatoriale
Continuità assistenziale del passaggio all’età adulta SSSMIAA17 Socio-Sanitario Salute mentale - Minori Progettazione coordinata e condivisa con i servizi per la tutela della salute mentale del percorso di continuità assistenziale dei minori in vista del passaggio all’età adulta. Assistenza / Ambulatoriale
Programmi di formazione e aggiornamento delle risorse umane e professionali che partecipano alla costruzione del sistema e all’erogazione dei servizi. (1)
Non ci sono record
Formazione del personale CPAS5 Cure primarie - Sanità territoriale Azioni di sistema Cure primarie Programmi di formazione e aggiornamento delle risorse umane e professionali che partecipano alla costruzione del sistema e all’erogazione dei servizi. Sistema

© 2025 Per assistenza tecnica: Simurg (simurg@simurgricerche.it - tel.0586-210460 lun-ven 9-19)