Finanziamenti per il turismo e il commercio: scadenza 30 aprile 2013

inflazione

Un'opportunità da non perdere

La Regione Toscana, con decreto dirigenziale n. 6467 del 28.12.2012, ha approvato l' avviso di manifestazione di interesse per la quarta raccolta di progetti per l’accesso ai finanziamenti con procedura negoziale di interventi relativi a infrastrutture per il turismo e il commercio - annualità 2012-2013.

La presentazione dei progetti da parte dei soggetti pubblici è aperta fino al 30 aprile 2013 (data ultima per la tramissione della documentazione sulla piattaforma web di sviluppo Toscana: www.sviluppo.toscana.it).

 


Servizio di assistenza e supporto

Grazie alla nostra esperienza nell’ambito della pianificazione commerciale e urbanistica e della redazione dei Piani Integrati di Riqualificazione, abbiamo predisposto un servizio di assistenza rivolto alle Amministrazioni Comunali che volessero partecipare al Bando.

Si tratta di servizio di assistenza completo, che, dopo una preliminare verifica delle condizioni di fattibilità, va dalla redazione del progetto alla presentazione della domanda.

Il servizio è quindi modulare e comprende:

a) valutazione preliminare di fattibilità (GRATUITA);

b) assistenza completa su tutte le attività previste dal Bando;

c) assistenza mirata su fasi specifiche dell’istruttoria.

 


Scheda sintetica sul bando:

 

Soggetti beneficiari e localizzazione degli interventi
- Enti pubblici: Province, Comuni e Unioni di Comuni, anche riuniti in consorzi; altri enti di
diritto pubblico. Gli interventi oggetto della domanda devono essere localizzati nel territorio
regionale toscano.
Soggetti beneficiari:

Enti pubblici: Province, Comuni e Unioni di Comuni localizzati nel territorio regionale toscano.


Tipologie di intervento ammissibili:

1. Riqualificazione di centri abitati funzionale all’insediamento e al rinnovo dell’offerta commerciale nei centri storici e a migliorare la qualità della vita e la fruibilità degli spazi e servizi a destinazione collettiva;

2.  Infrastrutture che permettano una maggiore fruizione turistica in armonia con lo sviluppo sostenibile del territorio;

3. Valorizzazione e sviluppo delle strutture destinate a ospitare esposizione fieristiche e congressuali di livello nazionale.

Principali tipologie di spesa ammessa (sintesi):
  1. opere di recupero, ristrutturazione ed edilizi su immobili o di nuova realizzazione, escluse le spese di manutenzione degli stessi;
  2. acquisto di terreni e di immobili o loro parti, alle condizioni successivamente precisate;
  3. arredi urbani che favoriscano l'attrattività turistica, fieristica e commerciale;
  4. realizzazione di interventi per la messa a norma di immobili connessi allo svolgimento di attività e funzioni turistiche, commerciali e fieristiche;
  5. realizzazione di impiantistica multimediale per l'utilizzo di tecnologie innovative in funzione dello svolgimento dell'attività turistica, fieristica, commerciale;
  6. acquisto delle attrezzature, degli arredi e/o dei beni strumentali funzionali agli interventi;
  7. progettazione e realizzazione di pannelli informativi e di segnaletica coordinata;
  8. realizzazione di banchi architettonicamente compatibili nelle aree mercatali.

 

Entità delle agevolazioni: progetti di investimento con un costo ammissibile massimo di euro 900.000 e non inferiore ad euro 250.000.


Periodo di validità delle spese: Le spese ammissibili sono quelle effettivamente pagate a decorrere dal 1/1/2007 e relative a progetti i cui lavori non siano stati ultimati prima del 1/1/2007 (art. 56 comma 1 del Reg. (CE) n. 1083/2006). Tutte le operazioni devono essere concluse entro il 31/12/2015 e pagate e rendicontate entro il 30/06/2016.

 

Richiedi la valutazione preliminare di fattibilità e, se lo desideri, un preventivo personalizzato.

 


Per informazioni:

  • Telefono 0586/210460
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Cellulare: 339/4314134 (Daniele Mirani)

Allegati:

Scheda di sintesi del Bando (Simurg)
Decreto dirigenziale n. 6467 del 28.12.2012
Bando integrale (Allegato A del DD 6467/2012)