Conoscere lo stato e le tendenze della popolazione, disporre di proiezioni demografiche e attendibili sono fattori importanti per la programmazione degli interventi e delle strategie da mettere in atto sia per una Pubblica Amministrazione sia per un'impresa.
Per ipotizzare un futuro assetto economico e sociale di un determinato territorio, è fondamentale conoscere lo stato e le tendenze della popolazione che vive in quella zona; infatti i fenomeni demografici, rispetto ad altri fenomeni sociali, mutano molto più lentamente e i loro effetti si intuiscono a pieno se studiati a lungo termine. Analizzando l'andamento di fecondità, della mortalità e della migratorietà si possono evidenziare le tendenze di lungo periodo e formulare ipotesi sull'evoluzione futura della popolazione.

La Simurg, potendo contare sulla collaborazione di demografi di livello universitario e dall'alto della pluriennale esperienza (i primi lavori risalgono al 1996 - Proiezioni demografiche multiregionali per la Regione Emilia Romagna. Il modello MU.DEA; e 1997 - Analisi e proiezioni demografiche per l'Area Pisana), è in grado di offrire proiezioni demografiche scientificamente corrette e con metodologie avanzate.