Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Menu

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria

Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria
Home
Aree programmazione
Settori
Attività
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Attività prevalente

  • Raggruppato per
    • Nessuno
    • SottoSettore
    • CodSottoSettore
    • idAreaProgrammazione
    • idSettore
    • Descrizione
    • Tipologia
  • Pulisci
  • Ricerca avanzata
SottoSettore CodSottoSettore idAreaProgrammazione idSettore Descrizione Tipologia
Pagina 26 di 43
  • Inizia
  • Prev
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • Successivo
  • Fine
SSDIPCSA8(1)
Non ci sono record
Patologie correlate SSDIPCSA8 Socio-Sanitario Dipendenze con Sostanze Interventi relativi alla prevenzione, diagnosi precoce e trattamento delle patologie correlate all’uso di sostanze. Assistenza / Ambulatoriale
SSDIPCSA9(1)
Non ci sono record
Colloqui psicologico-clinici SSDIPCSA9 Socio-Sanitario Dipendenze con Sostanze Assistenza / Ambulatoriale
SSDIPCSD1(1)
Non ci sono record
A.D.I.- Assistenza domiciliare integrata SSDIPCSD1 Socio-Sanitario Dipendenze con Sostanze Prestazioni socio-assistenziali e sanitarie (cure mediche o specialistiche, infermieristiche, riabilitative) erogate “a domicilio” a persone non autosufficienti, o con ridotte capacità funzionali e abilità, o di recente dimissione ospedaliera , per evitare ricoveri impropri e mantenere il paziente nel suo ambiente di vita Domiciliare
SSDIPCSD2(1)
Non ci sono record
Assistenza domiciliare socio- assistenziale SSDIPCSD2 Socio-Sanitario Dipendenze con Sostanze Servizio rivolto a persone con ridotta autonomia, o a rischio di emarginazione, che richiedono interventi di cura e di igiene della persona, di aiuto nella gestione della propria abitazione, di sostegno psicologico, di assistenza sociale e/o educativa a domicilio Domiciliare
SSDIPCSI1(1)
Non ci sono record
Interventi di riduzione del danno SSDIPCSI1 Socio-Sanitario Dipendenze con Sostanze Intermedio
SSDIPCSI2(1)
Non ci sono record
Supporto all'autonomia SSDIPCSI2 Socio-Sanitario Dipendenze con Sostanze Interventi socio-riabilitativi, psico-educativi e socio-educativi finalizzati al recupero dell’autonomia personale, sociale e lavorativa. Intermedio
SSDIPCSR11(1)
Non ci sono record
Servizio residenziale per persone dipendenti da sostanze con patologie psichiatriche SSDIPCSR11 Socio-Sanitario Dipendenze con Sostanze Inserimento, effettuato dal Ser.T., previa valutazione diagnostica multidisciplinare Accoglienza utenti con disturbo da uso di sostanze e compresenza di disturbi psicotici Durata programma di norma non superiore a dodici mesi Capacità ricettiva massima Residenziale
SSDIPCSR12(1)
Non ci sono record
Centro residenziale di osservazione, diagnosi e orientamento SSDIPCSR12 Socio-Sanitario Dipendenze con Sostanze Inserimento, effettuato dal Ser.T., previa valutazione diagnostica multidisciplinare Inserimento utenti: • di entrambi i sessi; • anche con trattamenti farmacologici in corso; • con gravi problematiche socio-familiari; • anche con alcoldipendenza corre Residenziale
SSDIPCSR13(1)
Non ci sono record
Servizio residenziale per donne tossicodipendenti in gravidanza e/o puerperio SSDIPCSR13 Socio-Sanitario Dipendenze con Sostanze Inserimento della donna, effettuato dal Ser.T., previa valutazione diagnostica multidisciplinare, in accordo, per i minori, con i servizi sociali competenti per la loro tutela Apertura: sette giorni a settimana Presenza di spazi appositi per bambini per a Residenziale
SSDIPCSR21(1)
Non ci sono record
Centro residenziale di accoglienza SSDIPCSR21 Socio-Sanitario Dipendenze con Sostanze Accoglienza non selezionata e ingresso immediato Comunicazione dell’ingresso entro 48 ore al Ser.T. di residenza dell’utente Autorizzazione alla successiva permanenza in struttura da parte del Ser.T. di residenza dell’utente Permanenza complessiva dell’u Residenziale

© 2025 Per assistenza tecnica: Simurg (simurg@simurgricerche.it - tel.0586-210460 lun-ven 9-19)