Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Menu

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria

Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria
Home
Aree programmazione
Settori
Attività
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Attività prevalente

  • Raggruppato per
    • Nessuno
    • SottoSettore
    • CodSottoSettore
    • idAreaProgrammazione
    • idSettore
    • Descrizione
    • Tipologia
  • Pulisci
  • Ricerca avanzata
SottoSettore CodSottoSettore idAreaProgrammazione idSettore Descrizione Tipologia
Pagina 27 di 43
  • Inizia
  • Prev
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • Successivo
  • Fine
SSDIPCSR22(1)
Non ci sono record
Servizio residenziale terapeutico riabilitativo SSDIPCSR22 Socio-Sanitario Dipendenze con Sostanze Inserimento, effettuato dal Ser.T., previa valutazione diagnostica multidisciplinare Durata programma: non superiore a diciotto mesi Apertura: sette giorni a settimana Presenza continuativa di personale: 24 ore su 24. Residenziale
SSDIPCSR23(1)
Non ci sono record
Servizio residenziale terapeutico per minori e giovani adulti SSDIPCSR23 Socio-Sanitario Dipendenze con Sostanze Capacità ricettiva: da 8 a 12 posti letto ?? Apertura: sette giorni a settimana ?? Presenza di educatori professionali: 24 ore su 24 ?? Permanenza in struttura: di norma non superiore a dodici mesi ?? Fascia d’eta ? 14 anni La struttura può accogliere sol Residenziale
SSDIPCSR3(1)
Non ci sono record
Servizio residenziale pedagogico riabilitativo SSDIPCSR3 Socio-Sanitario Dipendenze con Sostanze Inserimento, effettuato dal Ser.T., previa valutazione diagnostica multidisciplinare Apertura del centro sette giorni a settimana su 52 settimane Presenza Operatori non inferiore alle dodici ore giornaliere Durata programma non superiore a trenta mesi Residenziale
SSDIPCSSR11(1)
Non ci sono record
Centro semiresidenziale di accoglienza SSDIPCSSR11 Socio-Sanitario Dipendenze con Sostanze Accoglienza non selezionata e ingresso immediato Comunicazione dell’ingresso entro 48 ore al Ser.T. di residenza dell’utente Autorizzazione alla successiva permanenza in struttura da parte del Ser.T. di residenza dell’utente Permanenza complessiva dell’u Semiresidenziale
SSDIPCSSR12(1)
Non ci sono record
Servizio semiresidenziale terapeutico riabilitativo SSDIPCSSR12 Socio-Sanitario Dipendenze con Sostanze Inserimento, effettuato dal Ser.T., previa valutazione diagnostica multidisciplinare Durata programma: non superiore a diciotto mesi Apertura: cinque giorni a settimana Svolgimento attività e presenza continuativa di personale: otto ore giornaliere Semiresidenziale
SSDIPCSSR2(1)
Non ci sono record
Servizio semiresidenziale pedagogico riabilitativo SSDIPCSSR2 Socio-Sanitario Dipendenze con Sostanze Inserimento, effettuato dal Ser.T., previa valutazione diagnostica multidisciplinare Apertura: cinque giorni a settimana Svolgimento attività e presenza continuativa di personale: otto ore giornaliere Durata programma: non superiore a trenta mesi Semiresidenziale
SSDIPSSA1(1)
Non ci sono record
Accoglienza SSDIPSSA1 Socio-Sanitario Dipendenze senza Sostanze il primo colloquio che l’utente o la famiglia effettua con l’operatore del Ser.D, durante il quale quest’ultimo riceve e ascolta la richiesta dell’utente e/o della sua famiglia, la sua problematica di dipendenza e prende informazioni necessarie per un’eve Assistenza / Ambulatoriale
SSDIPSSA10(1)
Non ci sono record
Psicoterapie (individuali, familiari e di gruppo) SSDIPSSA10 Socio-Sanitario Dipendenze senza Sostanze Assistenza / Ambulatoriale
SSDIPSSA11(1)
Non ci sono record
Invio e collaborazione con i gruppi di auto-aiuto SSDIPSSA11 Socio-Sanitario Dipendenze senza Sostanze Assistenza / Ambulatoriale
SSDIPSSA12(1)
Non ci sono record
Gruppi di sostegno per familiari SSDIPSSA12 Socio-Sanitario Dipendenze senza Sostanze Promozione di gruppi di sostegno per i familiari di soggetti affetti da dipendenza patologica. Assistenza / Ambulatoriale

© 2025 Per assistenza tecnica: Simurg (simurg@simurgricerche.it - tel.0586-210460 lun-ven 9-19)