Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Menu

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria

Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria
Home
Aree programmazione
Settori
Attività
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Attività prevalente

  • Raggruppato per
    • Nessuno
    • SottoSettore
    • CodSottoSettore
    • idAreaProgrammazione
    • idSettore
    • Descrizione
    • Tipologia
  • Pulisci
  • Ricerca avanzata
SottoSettore CodSottoSettore idAreaProgrammazione idSettore Descrizione Tipologia
Pagina 41 di 43
  • Inizia
  • Prev
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • Successivo
  • Fine
Trattamenti semiresidenziali(1)
Non ci sono record
Trattamenti semiresidenziali SSSMIASR1 Socio-Sanitario Salute mentale - Minori Interventi terapeutico-riabilitativi intensivi ed estensivi, multiprofessionali, complessi e coordinati, rivolti a minori per i quali non vi è l’indicazione ad una prolungata discontinuità con il contesto di vita. Semiresidenziale
Trattamenti semiresidenziali estensivi(1)
Non ci sono record
Trattamenti semiresidenziali estensivi SSDSSR2 Socio-Sanitario Disabilità Trattamenti di riabilitazione estensiva rivolti a persone disabili non autosufficienti con potenzialità di recupero funzionale, che richiedono un intervento riabilitativo pari ad almeno 1 ora giornaliera; la durata dei trattamenti non supera, di norma, i 60 giorni, a meno che la rivalutazione multidimensionale non rilevi il persistere del bisogno riabilitativo ... Semiresidenziale
Trattamenti semiresidenziali pedagocico-riabilitativi(1)
Non ci sono record
Trattamenti semiresidenziali pedagocico-riabilitativi SSDIPSSSR2 Socio-Sanitario Dipendenze senza Sostanze Trattamenti pedagogico-riabilitativi finalizzati al recupero dell’autonomia personale e alla integrazione sociale e lavorativa. I trattamenti, della durata massima di 30 mesi, sono rivolti a persone che non assumono sostanze d’abuso e non hanno in corso t Semiresidenziale
Trattamenti terapeutico riabilitativi di carattere intensivo(1)
Non ci sono record
Trattamenti terapeutico riabilitativi di carattere intensivo SSSMAR1 Socio-Sanitario Salute mentale - Adulti SRP.1 Per persone con disturbi psicopatologico grave e gravi compromissioni del funzionamento personale e sociale, per i quali si ritengono inefficaci interventi ad alta intensità terapeutico riabilitativa. L'attuazione di programmi ad alta intensità di Assistenza / Residenziale
Tutela della salute della donna(1)
Non ci sono record
Tutela della salute della donna CPMIA4 Cure primarie - Sanità territoriale Materno-infantile Tutela della salute della donna, prevenzione e terapia delle malattie sessualmente trasmissibili, prevenzione e diagnosi precoce dei tumori genitali femminili in collaborazione con i centri di screening, e delle patologie benigne dell’apparato genitale. Assistenza / Ambulatoriale
Tutela e promozione dell’attività fisica(1)
Non ci sono record
Tutela e promozione dell’attività fisica PRF7 Prevenzione e promozione Sorveglianza e prevenzione malattie croniche - stili di vita
Tutoraggio economico(1)
Non ci sono record
Tutoraggio economico SSDIPSSI1 Socio-Sanitario Dipendenze senza Sostanze Intermedio
Unità di strada(1)
Non ci sono record
Unità di strada SAB3 Socio-assistenziale Prevenzione e sensibilizzazione Servizi continuativi finalizzati alla prevenzione del rischio erogati in situazioni che si svolgono in strada Assistenza
Vaccinazioni obbligatorie e raccomandate(1)
Non ci sono record
Vaccinazioni obbligatorie e raccomandate PRA3 Prevenzione e promozione Malattie infettive e vaccini
Valutazione dello stato di dipendenza;(1)
Non ci sono record
Valutazione dello stato di dipendenza; SSDIPCSA3 Socio-Sanitario Dipendenze con Sostanze Assistenza / Ambulatoriale

© 2025 Per assistenza tecnica: Simurg (simurg@simurgricerche.it - tel.0586-210460 lun-ven 9-19)