Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Menu

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria

Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria
Home
Aree programmazione
Settori
Attività
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Attività prevalente

  • Raggruppato per
    • Nessuno
    • SottoSettore
    • CodSottoSettore
    • idAreaProgrammazione
    • idSettore
    • Descrizione
    • Tipologia
  • Pulisci
  • Ricerca avanzata
SottoSettore CodSottoSettore idAreaProgrammazione idSettore Descrizione Tipologia
Pagina 15 di 43
  • Inizia
  • Prev
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • Successivo
  • Fine
Controllo e sorveglianza su deposito, commercio, vendita ed utilizzo dei fitosanitari e coadiuvanti dei fitosanitari(1)
Non ci sono record
Controllo e sorveglianza su deposito, commercio, vendita ed utilizzo dei fitosanitari e coadiuvanti dei fitosanitari PRE5 Prevenzione e promozione Sicurezza alimentare e salute dei consumatori
Controllo e vigilanza luoghi di lavoro(1)
Non ci sono record
Controllo e vigilanza luoghi di lavoro PRC3 Prevenzione e promozione Sicurezza e salute sul lavoro
Controllo malattie infettive(1)
Non ci sono record
Controllo malattie infettive PRA2 Prevenzione e promozione Malattie infettive e vaccini
Controllo su ristorazione collettiva ai sensi del Reg 882/04 CE(1)
Non ci sono record
Controllo su ristorazione collettiva ai sensi del Reg 882/04 CE PRE11 Prevenzione e promozione Sicurezza alimentare e salute dei consumatori
Corsi di accompagnamento alla nascita(1)
Non ci sono record
Corsi di accompagnamento alla nascita CPMIA6 Cure primarie - Sanità territoriale Materno-infantile Corsi di accompagnamento alla nascita in collaborazione con il presidio ospedaliero. Assistenza / Ambulatoriale
Counselling al giocatore e/o familiari(1)
Non ci sono record
Counselling al giocatore e/o familiari SSDIPSSA9 Socio-Sanitario Dipendenze senza Sostanze Assistenza / Ambulatoriale
Cure intermedie(1)
Non ci sono record
Cure intermedie CPAT12 Cure primarie - Sanità territoriale Assistenza territoriale Strutture di residenzialità extraospedaliera in grado di accogliere pazienti in dimissione da reparti acuti o post-acuti dell’ospedale, per i quali sia necessario consolidare le condizioni fisiche o proseguire il processo di recupero in ambito non ospedaliero Intermedio
Cure palliative domiciliari di primo livello o di base(1)
Non ci sono record
Cure palliative domiciliari di primo livello o di base CPCP1 Cure primarie - Sanità territoriale Cure palliative Cure domiciliari rivolte ai pazienti nella fase terminale, in base al piano assistenziale individuale (PAI) redatto a seguito di valutazione multidimensionale. Comprendono la presa in carico con responsabilità/coordinamento affidata al medico di medicina generale. Prevede la prestazione del medico palliativista (DGR 660/15) Domiciliare
Cure palliative domiciliari di secondo livello o specialistiche(1)
Non ci sono record
Cure palliative domiciliari di secondo livello o specialistiche CPCP2 Cure primarie - Sanità territoriale Cure palliative Cure domiciliari rivolte ai pazienti nella fase terminale, in base al piano assistenziale individuale (PAI) redatto a seguito di valutazione multidimensionale. Comprendono la presa in carico da parte di equipe dedicata in possesso di specifiche competenze (DGR660/15) Domiciliare
D Struttura comunitaria per accoglienza di emergenza(1)
Non ci sono record
D Struttura comunitaria per accoglienza di emergenza SAM3D Socio-assistenziale Strutture comunitarie residenziali Carattere: comunitario. Funzione: accoglienza di emergenza. Assistenza sanitaria: assente. Residenziale

© 2025 Per assistenza tecnica: Simurg (simurg@simurgricerche.it - tel.0586-210460 lun-ven 9-19)