Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Menu

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria

Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria
Home
Aree programmazione
Settori
Attività
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Attività prevalente

  • Raggruppato per
    • Nessuno
    • SottoSettore
    • CodSottoSettore
    • idAreaProgrammazione
    • idSettore
    • Descrizione
    • Tipologia
  • Pulisci
  • Ricerca avanzata
SottoSettore CodSottoSettore idAreaProgrammazione idSettore Descrizione Tipologia
Pagina 16 di 43
  • Inizia
  • Prev
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • Successivo
  • Fine
A 3 Per pazienti che non presentano elementi di particolare complessità, con quadri clinici sufficientemente stabili e con moderata compromissione di funzioni e abilità. Possibile contemporanea presenza di problemi relazionali di gravità media o elevata (1)
Non ci sono record
Strutture a bassa intensità terapeutico riabilitativa SSSMIAR4 Socio-Sanitario Salute mentale - Minori A 3 Per pazienti che non presentano elementi di particolare complessità, con quadri clinici sufficientemente stabili e con moderata compromissione di funzioni e abilità. Possibile contemporanea presenza di problemi relazionali di gravità media o elevata Residenziale
A 3.1. Erogazione attraverso le farmacie convenzionate (1)
Non ci sono record
Assistenza farmaceutica - Farmacie convenzionate CPAT31 Cure primarie - Sanità territoriale Assistenza territoriale A 3.1. Erogazione attraverso le farmacie convenzionate Assistenza / Ambulatoriale
A 3.2. Erogazione attraverso i servizi territoriali e ospedalieri(1)
Non ci sono record
Assistenza farmaceutica - Servizi territoriali e ospedalieri CPAT32 Cure primarie - Sanità territoriale Assistenza territoriale A 3.2. Erogazione attraverso i servizi territoriali e ospedalieri Assistenza / Ambulatoriale
A termine del percorso di valutazione multidisciplinare, nell’ambito delle attività dell’equipe viene definito il programma terapeutico integrato e personalizzato rivolto al giocatore e ai suoi familiari. Il programma terapeutico viene presentato e condiv(1)
Non ci sono record
Programma terapeutico SSDIPSSA3 Socio-Sanitario Dipendenze senza Sostanze A termine del percorso di valutazione multidisciplinare, nell’ambito delle attività dell’equipe viene definito il programma terapeutico integrato e personalizzato rivolto al giocatore e ai suoi familiari. Il programma terapeutico viene presentato e condiv Assistenza / Ambulatoriale
A.1 Strutture nelle quali vengono accolti pazienti, prevalentemente in situazioni di post-acuzie, con gravi disturbi del comportamento alimentare che necessitano di monitoraggio quotidiano delle condizioni cliniche generali, di pasto assistito e di super(1)
Non ci sono record
Per minori affetti da disturbo del comportamento alimentare SSSMIAR2 Socio-Sanitario Salute mentale - Minori A.1 Strutture nelle quali vengono accolti pazienti, prevalentemente in situazioni di post-acuzie, con gravi disturbi del comportamento alimentare che necessitano di monitoraggio quotidiano delle condizioni cliniche generali, di pasto assistito e di super Residenziale
A.2.1 Interventi sanitari mediante mezzi di soccorso di base e avanzato, terrestri e aerei, con personale sanitario adeguatamente formato, A.2.2 Trasporti sanitari secondari assistiti e non assistiti, A.2.3 Attività assistenziali e organizzative in occasione di maxiemergenze(1)
Non ci sono record
Emergenza sanitaria territoriale CPAT2 Cure primarie - Sanità territoriale Assistenza territoriale A.2.1 Interventi sanitari mediante mezzi di soccorso di base e avanzato, terrestri e aerei, con personale sanitario adeguatamente formato, A.2.2 Trasporti sanitari secondari assistiti e non assistiti, A.2.3 Attività assistenziali e organizzative in occasione di maxiemergenze Assistenza / Ambulatoriale
Abilitazione e riabilitazione estensiva (individuale e di gruppo) in relazione alla compromissione delle funzioni sensoriali, motorie, cognitive, neurologiche e psichiche, finalizzate al recupero e al mantenimento dell’autonomia in tutti gli aspetti della(2)
Non ci sono record
Abilitazione e riabilitazione SSDSA7 Socio-Sanitario Disabilità Abilitazione e riabilitazione estensiva (individuale e di gruppo) in relazione alla compromissione delle funzioni sensoriali, motorie, cognitive, neurologiche e psichiche, finalizzate al recupero e al mantenimento dell’autonomia in tutti gli aspetti della Assistenza / Ambulatoriale
Abilitazione e riabilitazione SSNAA7 Socio-Sanitario Non Autosufficienza Abilitazione e riabilitazione estensiva (individuale e di gruppo) in relazione alla compromissione delle funzioni sensoriali, motorie, cognitive, neurologiche e psichiche, finalizzate al recupero e al mantenimento dell’autonomia in tutti gli aspetti della Assistenza / Ambulatoriale
Abilitazione e riabilitazione estensiva (individuale e di gruppo) in relazione alla compromissione delle funzioni sensoriali, motorie, cognitive, neurologiche e psichiche, finalizzate allo sviluppo, al recupero e al mantenimento dell’autonomia personale, (2)
Non ci sono record
Abiltazione e riabilitazione SSSMAA9 Socio-Sanitario Salute mentale - Adulti Abilitazione e riabilitazione estensiva (individuale e di gruppo) in relazione alla compromissione delle funzioni sensoriali, motorie, cognitive, neurologiche e psichiche, finalizzate allo sviluppo, al recupero e al mantenimento dell’autonomia personale, Assistenza / Ambulatoriale
Abiltazione e riabilitazione SSSMIAA10 Socio-Sanitario Salute mentale - Minori Abilitazione e riabilitazione estensiva (individuale e di gruppo) in relazione alla compromissione delle funzioni sensoriali, motorie, cognitive, neurologiche e psichiche, finalizzate allo sviluppo, al recupero e al mantenimento dell’autonomia personale, Assistenza / Ambulatoriale

© 2025 Per assistenza tecnica: Simurg (simurg@simurgricerche.it - tel.0586-210460 lun-ven 9-19)