Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Menu

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria

Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria
Home
Aree programmazione
Settori
Attività
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Attività prevalente

  • Raggruppato per
    • Nessuno
    • SottoSettore
    • CodSottoSettore
    • idAreaProgrammazione
    • idSettore
    • Descrizione
    • Tipologia
  • Pulisci
  • Ricerca avanzata
SottoSettore CodSottoSettore idAreaProgrammazione idSettore Descrizione Tipologia
Pagina 18 di 43
  • Inizia
  • Prev
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • Successivo
  • Fine
Assistenza sanitaria: assente.(1)
Non ci sono record
1 Centro diurno socio-educativo per bambini e adolescenti SALB4 Socio-assistenziale Strutture semiriesidenziali Assistenza sanitaria: assente. Semiresidenziale
Assistenza sanitaria: bassa.(1)
Non ci sono record
3 Centri diurni con funzione di protezione sociale SALB6 Socio-assistenziale Strutture semiriesidenziali Assistenza sanitaria: bassa. Semiresidenziale
Assistenza sanitaria: medio-alta.(1)
Non ci sono record
2 Centro diurni socio-sanitario SALB5 Socio-assistenziale Strutture semiriesidenziali Assistenza sanitaria: medio-alta. Semiresidenziale
AT 1.1. Piano regolatore dei presidi sociosanitari/case della salute di Zona distretto AT 1.2 Servizi innovativi e multifunzionali per facilitare l'accesso unitario ai servizi e l'informazione (Botteghe della salute)(1)
Non ci sono record
Presidi territoriali CPAT8 Cure primarie - Sanità territoriale Assistenza territoriale AT 1.1. Piano regolatore dei presidi sociosanitari/case della salute di Zona distretto AT 1.2 Servizi innovativi e multifunzionali per facilitare l'accesso unitario ai servizi e l'informazione (Botteghe della salute) Assistenza / Ambulatoriale
AT 10.1. Avvio all’interno della sanità d’iniziativa di azioni a carattere riabilitativo-motorio aventi finalità di tipo preventivo nelle condizioni di cronicità e/o disabilità. Promozione di attività di supporto a strategie di self-management e programmi di autocura anche con l’utilizzo di ICT. Sviluppo di interventi di adeguamento del contesto abitativo e ...(1)
Non ci sono record
Riabilitazione di iniziativa CPAT16 Cure primarie - Sanità territoriale Assistenza territoriale AT 10.1. Avvio all’interno della sanità d’iniziativa di azioni a carattere riabilitativo-motorio aventi finalità di tipo preventivo nelle condizioni di cronicità e/o disabilità. Promozione di attività di supporto a strategie di self-management e programmi di autocura anche con l’utilizzo di ICT. Sviluppo di interventi di adeguamento del contesto abitativo e ... Assistenza / Ambulatoriale
AT 11.1. Sviluppo di inziative volte alla piena realizzazione dei progetti di empowermwnt del paziente anche nell’ambito della sanità d’iniziativa. Promozione del coinvolgimento della comunità come previsto dal modello ECCM(1)
Non ci sono record
Azioni a supporto self management CPAT14 Cure primarie - Sanità territoriale Assistenza territoriale AT 11.1. Sviluppo di inziative volte alla piena realizzazione dei progetti di empowermwnt del paziente anche nell’ambito della sanità d’iniziativa. Promozione del coinvolgimento della comunità come previsto dal modello ECCM Assistenza / Ambulatoriale
AT 12.1. Sviluppo di azioni rivolte alla popolazione anziana e/o disabile relative all’attività fisica adattata (AFA) e alla prevenzione delle cadute nell’anziano. Sviluppo della rete di erogatori esistente e promozione di nuove iniziative, in collaborazione con i Comuni e le Zone/Distretto, orientate a facilitare la costruzione di reti di opportunità, ...(1)
Non ci sono record
Azioni a supporto dell'invecchiamento attivo CPAT15 Cure primarie - Sanità territoriale Assistenza territoriale AT 12.1. Sviluppo di azioni rivolte alla popolazione anziana e/o disabile relative all’attività fisica adattata (AFA) e alla prevenzione delle cadute nell’anziano. Sviluppo della rete di erogatori esistente e promozione di nuove iniziative, in collaborazione con i Comuni e le Zone/Distretto, orientate a facilitare la costruzione di reti di opportunità, ... Assistenza / Ambulatoriale
AT 13.1. Programmazione e realizzazione di iniziative proattive per l’anziano fragile, quali la sorveglianza caldo. Strutturazione di reti di sorveglianza specifiche che integrino i ruoli delle professionalità coinvolte (medici di medicina generale, operatori SSR, volontariato etc)(1)
Non ci sono record
Sorveglianza dell'anziano fragile CPAT17 Cure primarie - Sanità territoriale Assistenza territoriale AT 13.1. Programmazione e realizzazione di iniziative proattive per l’anziano fragile, quali la sorveglianza caldo. Strutturazione di reti di sorveglianza specifiche che integrino i ruoli delle professionalità coinvolte (medici di medicina generale, operatori SSR, volontariato etc) Assistenza / Ambulatoriale
AT 2.1. Assistenza Sanitaria di Base, sia in forma di assistenza ambulatoriale che domiciliare e compresa l'assistenza domiciliare programmata al domicilio o in struttura e l'assistenza domiciliare integrata con gli altri professionisti del SSR(1)
Non ci sono record
Assistenza sanitaria di base CPAT1A Cure primarie - Sanità territoriale Assistenza territoriale AT 2.1. Assistenza Sanitaria di Base, sia in forma di assistenza ambulatoriale che domiciliare e compresa l'assistenza domiciliare programmata al domicilio o in struttura e l'assistenza domiciliare integrata con gli altri professionisti del SSR Assistenza / Ambulatoriale
AT 2.2 Medici di famiglia e pediatri di libera scelta, in base al loro contratto di lavoro con il Sistema sanitario nazionale (Ssn), prestano il loro servizio per 5 giorni a settimana e in una fascia oraria limitata. La continuità dell’assistenza ai cittadini, quando non lavora il proprio medico di ...(1)
Non ci sono record
Continuità assistenziale (ex-guardia medica) CPAT1B Cure primarie - Sanità territoriale Assistenza territoriale AT 2.2 Medici di famiglia e pediatri di libera scelta, in base al loro contratto di lavoro con il Sistema sanitario nazionale (Ssn), prestano il loro servizio per 5 giorni a settimana e in una fascia oraria limitata. La continuità dell’assistenza ai cittadini, quando non lavora il proprio medico di ... Assistenza / Ambulatoriale

© 2025 Per assistenza tecnica: Simurg (simurg@simurgricerche.it - tel.0586-210460 lun-ven 9-19)