Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Menu

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria

Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria
Home
Aree programmazione
Settori
Attività
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Attività prevalente

  • Raggruppato per
    • Nessuno
    • SottoSettore
    • CodSottoSettore
    • idAreaProgrammazione
    • idSettore
    • Descrizione
    • Tipologia
  • Pulisci
  • Ricerca avanzata
SottoSettore CodSottoSettore idAreaProgrammazione idSettore Descrizione Tipologia
Pagina 19 di 43
  • Inizia
  • Prev
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • Successivo
  • Fine
AT 2.3. Assistenza ai Turisti(1)
Non ci sono record
Assistenza ai turisti CPAT1C Cure primarie - Sanità territoriale Assistenza territoriale AT 2.3. Assistenza ai Turisti Assistenza / Ambulatoriale
AT 4.1. Secondo il nomenclatore specifico ed in base alle indicazioni della DGR 1080/16, che prevede che debbano essere garantite a livello di zona le seguenti prestazioni: prima visita e visita di controllo cardiologica, ORL, ortopedica, oculistica, neurologica, dermatologica, oltre alle prestazioni di ecografia addome e Rx diretta(1)
Non ci sono record
Assistenza specialistica ambulatoriale CPAT5 Cure primarie - Sanità territoriale Assistenza territoriale AT 4.1. Secondo il nomenclatore specifico ed in base alle indicazioni della DGR 1080/16, che prevede che debbano essere garantite a livello di zona le seguenti prestazioni: prima visita e visita di controllo cardiologica, ORL, ortopedica, oculistica, neurologica, dermatologica, oltre alle prestazioni di ecografia addome e Rx diretta Assistenza / Ambulatoriale
AT 5.1. Prestazioni assistenza ambulatoriale, anche riconducibili ai nomenclatori vigenti, erogate dai professionisti sanitari (infermieri, fisioterapisti, etc.) in grado di rispondere ai bisogni semplici e non a carattere integrato(1)
Non ci sono record
Assistenza ambulatoriale non integrata CPAT10 Cure primarie - Sanità territoriale Assistenza territoriale AT 5.1. Prestazioni assistenza ambulatoriale, anche riconducibili ai nomenclatori vigenti, erogate dai professionisti sanitari (infermieri, fisioterapisti, etc.) in grado di rispondere ai bisogni semplici e non a carattere integrato Assistenza / Ambulatoriale
AT 6.1. Percorso assistenziale per pazienti con bisogni complessi (target A) AT 6.2. Percorso assistenziale per pazienti ad alto rischio cardiovascolare (target B1) AT 6.3. Percorso assistenziale per pazienti già arruolati in sanità d'iniziativa per le patologie diabete mellito, scompenso cardiaco, BPCO, pregresso ictus/TIA e non arruolati nei percorsi target ...(1)
Non ci sono record
Sanità di iniziativa CPAT9 Cure primarie - Sanità territoriale Assistenza territoriale AT 6.1. Percorso assistenziale per pazienti con bisogni complessi (target A) AT 6.2. Percorso assistenziale per pazienti ad alto rischio cardiovascolare (target B1) AT 6.3. Percorso assistenziale per pazienti già arruolati in sanità d'iniziativa per le patologie diabete mellito, scompenso cardiaco, BPCO, pregresso ictus/TIA e non arruolati nei percorsi target ... Percorso assistenziale
AT 7.1. Prestazioni assistenza domiciliare, anche riconducibili ai nomenclatori vigenti, erogate sia dai MMG che dai professionisti sanitari (infermieri, fisioterapisti, etc.) in grado di rispondere ai bisogni semplici e non a carattere integrato. In base a quanto previsto dalla DGR 660/15, comprende: ...(1)
Non ci sono record
Assistenza domiciliare non integrata (cure domiciliari) CPAT11 Cure primarie - Sanità territoriale Assistenza territoriale AT 7.1. Prestazioni assistenza domiciliare, anche riconducibili ai nomenclatori vigenti, erogate sia dai MMG che dai professionisti sanitari (infermieri, fisioterapisti, etc.) in grado di rispondere ai bisogni semplici e non a carattere integrato. In base a quanto previsto dalla DGR 660/15, comprende: ... Domiciliare
Attività dei PdLS a sostegno dei percorsi consultoriale Attività dei PdLS a supporto della programmazione sulla base dei bilanci di salute(1)
Non ci sono record
Attività dei PdLS (Pediatri) CPMIA21 Cure primarie - Sanità territoriale Materno-infantile Attività dei PdLS a sostegno dei percorsi consultoriale Attività dei PdLS a supporto della programmazione sulla base dei bilanci di salute Assistenza / Ambulatoriale
Attività di consulenza e orientamento per specifici target e aree di interventi sociali compresa tutela legale(1)
Non ci sono record
Sportelli sociali tematici SAA2 Socio-assistenziale Segretariato sociale Attività di consulenza e orientamento per specifici target e aree di interventi sociali compresa tutela legale Assistenza
Attività di consulenza e orientamento per specifici target e aree di interventi sociali compresa tutela legale. (Sono compresi gli sportelli di ascolto dei cav)(1)
Non ci sono record
Sportelli sociali tematici VGA5 Violenza di genere Accoglienza e ascolto Attività di consulenza e orientamento per specifici target e aree di interventi sociali compresa tutela legale. (Sono compresi gli sportelli di ascolto dei cav) Assistenza / Ambulatoriale
Attività di intermediazione e supporto per favorire l'accoglienza, alternativa al ricovero in strutture residenziali, per individui che non possono essere adeguatamente assistiti nell'ambito della propria famiglia(1)
Non ci sono record
Servizio di accoglienza di adulti e anziani SAD7 Socio-assistenziale Servizio sociale di supporto Attività di intermediazione e supporto per favorire l'accoglienza, alternativa al ricovero in strutture residenziali, per individui che non possono essere adeguatamente assistiti nell'ambito della propria famiglia Assistenza
Attività di supporto per favorire l'accoglienza di un minore in un nucleo familiare qualora la famiglia di origine sia momentaneamente impossibilitata a provvedervi in modo adeguato, anche in esecuzione di provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria(1)
Non ci sono record
Servizio per l'affidamento dei minori SAD3 Socio-assistenziale Servizio sociale di supporto Attività di supporto per favorire l'accoglienza di un minore in un nucleo familiare qualora la famiglia di origine sia momentaneamente impossibilitata a provvedervi in modo adeguato, anche in esecuzione di provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria Assistenza

© 2025 Per assistenza tecnica: Simurg (simurg@simurgricerche.it - tel.0586-210460 lun-ven 9-19)