Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Menu

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria

Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria
Home
Aree programmazione
Settori
Attività
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Attività prevalente

  • Raggruppato per
    • Nessuno
    • SottoSettore
    • CodSottoSettore
    • idAreaProgrammazione
    • idSettore
    • Descrizione
    • Tipologia
  • Pulisci
  • Ricerca avanzata
SottoSettore CodSottoSettore idAreaProgrammazione idSettore Descrizione Tipologia
Pagina 42 di 43
  • Inizia
  • Prev
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • Successivo
  • Fine
Struttura semiresidenziale per persone anziane che assicura attività assistenziali dirette a gruppi di persone per più ore al giorno e per più giorni la settimana e garantisce l'alta integrazione tra assistenza sanitaria e assistenza sociale. Modulo cogni(1)
Non ci sono record
Strutture semiresidenziali per persone anziane Modulo Cognitivo SSNASR1 Socio-Sanitario Non Autosufficienza Struttura semiresidenziale per persone anziane che assicura attività assistenziali dirette a gruppi di persone per più ore al giorno e per più giorni la settimana e garantisce l'alta integrazione tra assistenza sanitaria e assistenza sociale. Modulo cogni Semiresidenziale
Struttura semiresidenziale per persone disabili che assicura interventi integrati di carattere edicativo/riabilitativo, per il mantenimento e lo sviluppo delle capacità residue edei livelli di autonomia.(1)
Non ci sono record
Strutture semiresidenziali per persone disabili SSDSSR1 Socio-Sanitario Disabilità Struttura semiresidenziale per persone disabili che assicura interventi integrati di carattere edicativo/riabilitativo, per il mantenimento e lo sviluppo delle capacità residue edei livelli di autonomia. Semiresidenziale
Strutture comunitarie comprendenti le colonie, i campeggi, i centri ricreativi a carattere stagionale, i soggiorni climatici o termali(1)
Non ci sono record
Centri estivi o invernali con pernottamento SAM1 Socio-assistenziale Strutture comunitarie residenziali Strutture comunitarie comprendenti le colonie, i campeggi, i centri ricreativi a carattere stagionale, i soggiorni climatici o termali Residenziale
Strutture di residenzialità extraospedaliera in grado di accogliere pazienti in dimissione da reparti acuti o post-acuti dell’ospedale, per i quali sia necessario consolidare le condizioni fisiche o proseguire il processo di recupero in ambito non ospedaliero(1)
Non ci sono record
Cure intermedie CPAT12 Cure primarie - Sanità territoriale Assistenza territoriale Strutture di residenzialità extraospedaliera in grado di accogliere pazienti in dimissione da reparti acuti o post-acuti dell’ospedale, per i quali sia necessario consolidare le condizioni fisiche o proseguire il processo di recupero in ambito non ospedaliero Intermedio
Strutture per persone in condizione di stato vegetativo, coma prolungato, persone con gravi insufficienze respiratorie, pazienti terminali, ecc. Prestazioni erogate in nuclei specializzati a persone non autosufficienti ad alto grado di intensità assistenziale(1)
Non ci sono record
Strutture Residenziali a maggiore rilievo sanitario CPAT13 Cure primarie - Sanità territoriale Assistenza territoriale Strutture per persone in condizione di stato vegetativo, coma prolungato, persone con gravi insufficienze respiratorie, pazienti terminali, ecc. Prestazioni erogate in nuclei specializzati a persone non autosufficienti ad alto grado di intensità assistenziale Residenziale
Sussidi economici ad integrazione del reddito individuale o familiare per sostenere le spese per l'alloggio e per l'affitto e per le utenze(1)
Non ci sono record
Contributi economici per alloggio SAIC4 Socio-assistenziale Integrazioni al reddito Sussidi economici ad integrazione del reddito individuale o familiare per sostenere le spese per l'alloggio e per l'affitto e per le utenze Assistenza
Sussidi economici, anche una tantum, ad integrazione del reddito di persone bisognose.(1)
Non ci sono record
Contributi economici a integrazione del reddito familiare SAIC5 Socio-assistenziale Integrazioni al reddito Sussidi economici, anche una tantum, ad integrazione del reddito di persone bisognose. Assistenza
Trasferimenti in denaro, non destinati alla realizzazione di uno specifico servizio, erogati a enti e/o associazioni del privato sociale(1)
Non ci sono record
Contributi per favorire interventi del Terzo Settore SAIB7 Socio-assistenziale Trasferimenti per attivazione di servizi Trasferimenti in denaro, non destinati alla realizzazione di uno specifico servizio, erogati a enti e/o associazioni del privato sociale Assistenza
Trattamenti di riabilitazione estensiva rivolti a persone disabili non autosufficienti con potenzialità di recupero funzionale, che richiedono un intervento riabilitativo pari ad almeno 1 ora giornaliera e un medio impegno assistenziale riferibile alla pr(1)
Non ci sono record
Trattamenti residenziali estensivi (2° Livello) SSDSR2 Socio-Sanitario Disabilità Trattamenti di riabilitazione estensiva rivolti a persone disabili non autosufficienti con potenzialità di recupero funzionale, che richiedono un intervento riabilitativo pari ad almeno 1 ora giornaliera e un medio impegno assistenziale riferibile alla pr Residenziale
Trattamenti di riabilitazione estensiva rivolti a persone disabili non autosufficienti con potenzialità di recupero funzionale, che richiedono un intervento riabilitativo pari ad almeno 1 ora giornaliera; la durata dei trattamenti non supera, di norma, i 60 giorni, a meno che la rivalutazione multidimensionale non rilevi il persistere del bisogno riabilitativo ...(1)
Non ci sono record
Trattamenti semiresidenziali estensivi SSDSSR2 Socio-Sanitario Disabilità Trattamenti di riabilitazione estensiva rivolti a persone disabili non autosufficienti con potenzialità di recupero funzionale, che richiedono un intervento riabilitativo pari ad almeno 1 ora giornaliera; la durata dei trattamenti non supera, di norma, i 60 giorni, a meno che la rivalutazione multidimensionale non rilevi il persistere del bisogno riabilitativo ... Semiresidenziale

© 2025 Per assistenza tecnica: Simurg (simurg@simurgricerche.it - tel.0586-210460 lun-ven 9-19)