Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Menu

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria

Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria
Home
Aree programmazione
Settori
Attività
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Attività prevalente

  • Raggruppato per
    • Nessuno
    • SottoSettore
    • CodSottoSettore
    • idAreaProgrammazione
    • idSettore
    • Descrizione
    • Tipologia
  • Pulisci
  • Ricerca avanzata
SottoSettore CodSottoSettore idAreaProgrammazione idSettore Descrizione Tipologia
Pagina 40 di 43
  • Inizia
  • Prev
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • Successivo
  • Fine
SSSMIAI1(1)
Non ci sono record
Supporto alla autonomia SSSMIAI1 Socio-Sanitario Salute mentale - Minori Interventi psicoeducativi e di supporto alle autonomie e alle attività della vita quotidiana. Intermedio
SSSMIAI2(1)
Non ci sono record
Interventi sulla rete sociale, formale e informale SSSMIAI2 Socio-Sanitario Salute mentale - Minori Intermedio
SSSMIAR1(1)
Non ci sono record
Strutture ad alta intensità terapeutico riabilitativa SSSMIAR1 Socio-Sanitario Salute mentale - Minori A 1 Per pazienti con disturbo psicopatologico complesso e una parziale instabilità clinica. Compromissioni di funzioni e di abilità a livello grave. Le condizioni psicopatologiche portano a frequanti ricoveri e/o necessitano di ulteriore stabilizzazione, Residenziale
SSSMIAR2(1)
Non ci sono record
Per minori affetti da disturbo del comportamento alimentare SSSMIAR2 Socio-Sanitario Salute mentale - Minori A.1 Strutture nelle quali vengono accolti pazienti, prevalentemente in situazioni di post-acuzie, con gravi disturbi del comportamento alimentare che necessitano di monitoraggio quotidiano delle condizioni cliniche generali, di pasto assistito e di super Residenziale
SSSMIAR3(1)
Non ci sono record
Strutture a media intensità terapeutico riabilitativa SSSMIAR3 Socio-Sanitario Salute mentale - Minori A 2 Pazienti in situazioni di multiproblematicità e complessità clinica ma con un quadro clinico che non presenta elementi di intabilità rilevanti. La compromissione di funzioni e abilità si presenta di livello grave o moderato in particolare nelle attiv Residenziale
SSSMIAR4(1)
Non ci sono record
Strutture a bassa intensità terapeutico riabilitativa SSSMIAR4 Socio-Sanitario Salute mentale - Minori A 3 Per pazienti che non presentano elementi di particolare complessità, con quadri clinici sufficientemente stabili e con moderata compromissione di funzioni e abilità. Possibile contemporanea presenza di problemi relazionali di gravità media o elevata Residenziale
SSSMIASR1(1)
Non ci sono record
Trattamenti semiresidenziali SSSMIASR1 Socio-Sanitario Salute mentale - Minori Interventi terapeutico-riabilitativi intensivi ed estensivi, multiprofessionali, complessi e coordinati, rivolti a minori per i quali non vi è l’indicazione ad una prolungata discontinuità con il contesto di vita. Semiresidenziale
VGA1(1)
Non ci sono record
Segretariato sociale/porta unitaria per l'accesso ai servizi VGA1 Violenza di genere Accoglienza e ascolto Servizio di informazione rivolto a tutti i cittadini, fornisce notizie sulle risorse locali e sulle prassi per accedervi, in modo da offrire un aiuto per la corretta utilizzazione dei servizi sociali Assistenza / Ambulatoriale
VGA2(1)
Non ci sono record
Accoglienza VGA2 Violenza di genere Accoglienza e ascolto Assistenza / Ambulatoriale
VGA3(1)
Non ci sono record
Valutazione multidisciplinare del rischio VGA3 Violenza di genere Accoglienza e ascolto Assistenza / Ambulatoriale

© 2025 Per assistenza tecnica: Simurg (simurg@simurgricerche.it - tel.0586-210460 lun-ven 9-19)