Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Menu

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria

Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria
Home
Aree programmazione
Settori
Attività
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Settori

  • Raggruppato per
    • Nessuno
    • Settore
    • CodSettore
    • SottoSettore
    • CodSottoSettore
Settore CodSettore SottoSettore CodSottoSettore
Pagina 1 di 4
  • Inizia
  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Successivo
  • Fine
1 Centro diurno socio-educativo per bambini e adolescenti2 Centro diurni socio-sanitario3 Centri diurni con funzione di protezione socialeAsilo NidoCentri diurni estiviServizi integrativi per la prima infanzia(1)
Non ci sono record
Strutture semiriesidenziali SALB
  • 1 Centro diurno socio-educativo per bambini e adolescenti
  • 2 Centro diurni socio-sanitario
  • 3 Centri diurni con funzione di protezione sociale
  • Asilo Nido
  • Centri diurni estivi
  • Servizi integrativi per la prima infanzia
  • SALB4
  • SALB5
  • SALB6
  • SALB1
  • SALB3
  • SALB2
A Struttura familiare per accoglienza abitativaArea attrezzata per nomadiB Struttura familiare per funzione tutelareC Struttura familiare per funzione socio-educativaCentri estivi o invernali con pernottamentoD Struttura comunitaria per accoglienza di emergenzaE Struttura comunitaria per accoglienza abitativaF Struttura comunitaria per funzione tutelareG Struttura comunitaria per funzione socio-educativaH Struttura funzione educativa-psicologicaI Struttura comunitaria a bassa integrazione socio-sanitariaL Struttura comunitaria a medio-alta integrazione socio-sanitaria(1)
Non ci sono record
Strutture comunitarie residenziali SAM
  • A Struttura familiare per accoglienza abitativa
  • Area attrezzata per nomadi
  • B Struttura familiare per funzione tutelare
  • C Struttura familiare per funzione socio-educativa
  • Centri estivi o invernali con pernottamento
  • D Struttura comunitaria per accoglienza di emergenza
  • E Struttura comunitaria per accoglienza abitativa
  • F Struttura comunitaria per funzione tutelare
  • G Struttura comunitaria per funzione socio-educativa
  • H Struttura funzione educativa-psicologica
  • I Struttura comunitaria a bassa integrazione socio-sanitaria
  • L Struttura comunitaria a medio-alta integrazione socio-sanitaria
  • SAM3A
  • SAM2
  • SAM3B
  • SAM3C
  • SAM1
  • SAM3D
  • SAM3E
  • SAM3F
  • SAM3G
  • SAM3H
  • SAM3I
  • SAM3L
A.D.I.- Assistenza domiciliare integrataAffidamento familiare e adozioneAssistenza al puerperio e supporto nell’accudimento del neonatoAssistenza alla donna in stato di gravidanzaAssistenza all’interruzione volontaria della gravidanzaAssistenza per adolescentiAssistenza per menopausaAssistenza per minori in situazione di disagio graveAssistenza per problemi individuali e di coppiaAssistenza per sterilità e infertilitàAttività dei PdLS (Pediatri)Consulenza con medicina generaleConsulenza preconcezionaleConsulenza specialisticaCorsi di accompagnamento alla nascitaInterventi e attività a sostegno dei percorsi assistenziali pre e post partumMaternità e paternità responsabileMediazione culturaleProcreazione responsabilePsicoterapiaRapporti con Autorità giudiziariaSupporto psicologico e sociale a nuclei familiari in condizioni di disagioTutela della salute della donnaViolenza di genere e sessuale(1)
Non ci sono record
Materno-infantile CPMI
  • A.D.I.- Assistenza domiciliare integrata
  • Affidamento familiare e adozione
  • Assistenza al puerperio e supporto nell’accudimento del neonato
  • Assistenza alla donna in stato di gravidanza
  • Assistenza all’interruzione volontaria della gravidanza
  • Assistenza per adolescenti
  • Assistenza per menopausa
  • Assistenza per minori in situazione di disagio grave
  • Assistenza per problemi individuali e di coppia
  • Assistenza per sterilità e infertilità
  • Attività dei PdLS (Pediatri)
  • Consulenza con medicina generale
  • Consulenza preconcezionale
  • Consulenza specialistica
  • Corsi di accompagnamento alla nascita
  • Interventi e attività a sostegno dei percorsi assistenziali pre e post partum
  • Maternità e paternità responsabile
  • Mediazione culturale
  • Procreazione responsabile
  • Psicoterapia
  • Rapporti con Autorità giudiziaria
  • Supporto psicologico e sociale a nuclei familiari in condizioni di disagio
  • Tutela della salute della donna
  • Violenza di genere e sessuale
  • CPMID2
  • CPMIA17
  • CPMIA7
  • CPMIA5
  • CPMIA8
  • CPMIA12
  • CPMIA10
  • CPMIA13
  • CPMIA11
  • CPMIA9
  • CPMIA21
  • CPMIA20
  • CPMIA3
  • CPMIA19
  • CPMIA6
  • CPMID1
  • CPMIA1
  • CPMIA22
  • CPMIA2
  • CPMIA14
  • CPMIA18
  • CPMIA15
  • CPMIA4
  • CPMIA16
A.D.I.- Assistenza domiciliare integrataAbiltazione e riabilitazioneAccoglienzaAssistenza domiciliare socio-assistenzialeCentro diurno per persone affette da disturbi del comportamento alimentareCentro Diurno PsichiatricoCollaborazione con Dipendenze PatologicheColloqui di orientamento e sostegno alla famigliaColloqui psicologico-cliniciConsulenza con medicina generaleConsulenza specialisticaContinuità assistenziale del passaggio all’età adultaDefinizione piano personalizzatoGruppi di sostegno per i familiariIndividuazione precoce e proattiva del disturboInterventi psicoeducativiInterventi sulla rete sociale, formale e informalePsicoterapiaStrutture a bassa intensità assistenzialeStrutture con persoanale sule 12 ore giornaliereStrutture con personale a fasce orarieStrutture con personale sulle 24 ore giornaliereStrutture per r trattamenti socio-riabilitativiStrutture per trattamenti terapeutici a carattere estensivoStutture ad alta intensità assistenzialeSupporto all'autonomiaTerapie farmacologiche Trattamenti terapeutico riabilitativi di carattere intensivoValutazione diagnostica multidisciplinareVisite psichiatriche(1)
Non ci sono record
Salute mentale - Adulti SSSMA
  • A.D.I.- Assistenza domiciliare integrata
  • Abiltazione e riabilitazione
  • Accoglienza
  • Assistenza domiciliare socio-assistenziale
  • Centro diurno per persone affette da disturbi del comportamento alimentare
  • Centro Diurno Psichiatrico
  • Collaborazione con Dipendenze Patologiche
  • Colloqui di orientamento e sostegno alla famiglia
  • Colloqui psicologico-clinici
  • Consulenza con medicina generale
  • Consulenza specialistica
  • Continuità assistenziale del passaggio all’età adulta
  • Definizione piano personalizzato
  • Gruppi di sostegno per i familiari
  • Individuazione precoce e proattiva del disturbo
  • Interventi psicoeducativi
  • Interventi sulla rete sociale, formale e informale
  • Psicoterapia
  • Strutture a bassa intensità assistenziale
  • Strutture con persoanale sule 12 ore giornaliere
  • Strutture con personale a fasce orarie
  • Strutture con personale sulle 24 ore giornaliere
  • Strutture per r trattamenti socio-riabilitativi
  • Strutture per trattamenti terapeutici a carattere estensivo
  • Stutture ad alta intensità assistenziale
  • Supporto all'autonomia
  • Terapie farmacologiche
  • Trattamenti terapeutico riabilitativi di carattere intensivo
  • Valutazione diagnostica multidisciplinare
  • Visite psichiatriche
  • SSSMAD1
  • SSSMAA9
  • SSSMAA2
  • SSSMAD2
  • SSSMASR2
  • SSSMASR1
  • SSSMAA15
  • SSSMAA10
  • SSSMAA7
  • SSSMAA14
  • SSSMAA13
  • SSSMAA16
  • SSSMAA4
  • SSSMAA12
  • SSSMAA1
  • SSSMAA11
  • SSSMAI1
  • SSSMAA8
  • SSSMAR4
  • SSSMASR3
  • SSSMASR4
  • SSSMAR6
  • SSSMAR5
  • SSSMAR2
  • SSSMAR3
  • SSSMAI2
  • SSSMAA6
  • SSSMAR1
  • SSSMAA3
  • SSSMAA5
A.D.I.- Assistenza domiciliare integrataAbiltazione e riabilitazioneAccoglienzaAssistenza domiciliare socio- assistenzialeCollaborazione con Dipendenza PatologicheColloqui psicologico-cliniciConsulenza con medicina generaleConsulenza in ambito scolasticoConsulenza specialisticaContinuità assistenziale del passaggio all’età adultaDefinizione piano personalizzatoGruppi di sostegno per i familiariIndividuazione precoce e proattiva del disturboInterventi sulla rete sociale, formale e informaleOrientamento e trainingPer minori affetti da disturbo del comportamento alimentarePsicoterapiaRapporti con Autorità giudiziariaStrutture a bassa intensità terapeutico riabilitativaStrutture a media intensità terapeutico riabilitativaStrutture ad alta intensità terapeutico riabilitativaSupporto alla autonomiaTerapie farmacologicheTrattamenti semiresidenzialiValutazione diagnostica multidisciplinareVisite neuropsichiatriche(1)
Non ci sono record
Salute mentale - Minori SSSMIA
  • A.D.I.- Assistenza domiciliare integrata
  • Abiltazione e riabilitazione
  • Accoglienza
  • Assistenza domiciliare socio- assistenziale
  • Collaborazione con Dipendenza Patologiche
  • Colloqui psicologico-clinici
  • Consulenza con medicina generale
  • Consulenza in ambito scolastico
  • Consulenza specialistica
  • Continuità assistenziale del passaggio all’età adulta
  • Definizione piano personalizzato
  • Gruppi di sostegno per i familiari
  • Individuazione precoce e proattiva del disturbo
  • Interventi sulla rete sociale, formale e informale
  • Orientamento e training
  • Per minori affetti da disturbo del comportamento alimentare
  • Psicoterapia
  • Rapporti con Autorità giudiziaria
  • Strutture a bassa intensità terapeutico riabilitativa
  • Strutture a media intensità terapeutico riabilitativa
  • Strutture ad alta intensità terapeutico riabilitativa
  • Supporto alla autonomia
  • Terapie farmacologiche
  • Trattamenti semiresidenziali
  • Valutazione diagnostica multidisciplinare
  • Visite neuropsichiatriche
  • SSSMIAD1
  • SSSMIAA10
  • SSSMIAA2
  • SSSMIAD2
  • SSSMIAA16
  • SSSMIAA7
  • SSSMIAA13
  • SSSMIAA14
  • SSSMIAA12
  • SSSMIAA17
  • SSSMIAA4
  • SSSMIAA11
  • SSSMIAA1
  • SSSMIAI2
  • SSSMIAA9
  • SSSMIAR2
  • SSSMIAA8
  • SSSMIAA15
  • SSSMIAR4
  • SSSMIAR3
  • SSSMIAR1
  • SSSMIAI1
  • SSSMIAA6
  • SSSMIASR1
  • SSSMIAA3
  • SSSMIAA5
A.D.I.- Assistenza domiciliare integrataAccoglienza Assistenza domiciliare socio- assistenzialeCentro residenziale di osservazione, diagnosi e orientamentoCentro residenziale di accoglienzaCentro semiresidenziale di accoglienzaCertificazione dello stato di dipendenza patologicaCollaborazione con Salute Mentale Colloqui di orientamento e sostegno alla famigliaColloqui psicologico-cliniciConsulenza in medicina generaleConsulenza specialisticaDefinizione piano personalizzatoGestione delle problematiche mediche specialisticheGruppi di sostegno per familiariGruppi di sostegno per utentiInterventi di riduzione del dannoPatologie correlatePsicoterapiaRapporti con Autorità giudiziariaServizio residenziale pedagogico riabilitativo Servizio residenziale per donne tossicodipendenti in gravidanza e/o puerperioServizio residenziale per persone dipendenti da sostanze con patologie psichiatricheServizio residenziale terapeutico per minori e giovani adultiServizio residenziale terapeutico riabilitativo Servizio semiresidenziale pedagogico riabilitativo Servizio semiresidenziale terapeutico riabilitativoSupporto all'autonomiaTerapie farmacologicheValutazione dello stato di dipendenza;Valutazione diagnostica multidisciplinare(1)
Non ci sono record
Dipendenze con Sostanze SSDIPCS
  • A.D.I.- Assistenza domiciliare integrata
  • Accoglienza
  • Assistenza domiciliare socio- assistenziale
  • Centro residenziale di osservazione, diagnosi e orientamento
  • Centro residenziale di accoglienza
  • Centro semiresidenziale di accoglienza
  • Certificazione dello stato di dipendenza patologica
  • Collaborazione con Salute Mentale
  • Colloqui di orientamento e sostegno alla famiglia
  • Colloqui psicologico-clinici
  • Consulenza in medicina generale
  • Consulenza specialistica
  • Definizione piano personalizzato
  • Gestione delle problematiche mediche specialistiche
  • Gruppi di sostegno per familiari
  • Gruppi di sostegno per utenti
  • Interventi di riduzione del danno
  • Patologie correlate
  • Psicoterapia
  • Rapporti con Autorità giudiziaria
  • Servizio residenziale pedagogico riabilitativo
  • Servizio residenziale per donne tossicodipendenti in gravidanza e/o puerperio
  • Servizio residenziale per persone dipendenti da sostanze con patologie psichiatriche
  • Servizio residenziale terapeutico per minori e giovani adulti
  • Servizio residenziale terapeutico riabilitativo
  • Servizio semiresidenziale pedagogico riabilitativo
  • Servizio semiresidenziale terapeutico riabilitativo
  • Supporto all'autonomia
  • Terapie farmacologiche
  • Valutazione dello stato di dipendenza;
  • Valutazione diagnostica multidisciplinare
  • SSDIPCSD1
  • SSDIPCSA1
  • SSDIPCSD2
  • SSDIPCSR12
  • SSDIPCSR21
  • SSDIPCSSR11
  • SSDIPCSA4
  • SSDIPCSA17
  • SSDIPCSA10
  • SSDIPCSA9
  • SSDIPCSA15
  • SSDIPCSA14
  • SSDIPCSA5
  • SSDIPCSA7
  • SSDIPCSA13
  • SSDIPCAA12
  • SSDIPCSI1
  • SSDIPCSA8
  • SSDIPCSA11
  • SSDIPCSA16
  • SSDIPCSR3
  • SSDIPCSR13
  • SSDIPCSR11
  • SSDIPCSR23
  • SSDIPCSR22
  • SSDIPCSSR2
  • SSDIPCSSR12
  • SSDIPCSI2
  • SSDIPCSA6
  • SSDIPCSA3
  • SSDIPCSA2
A.D.I.- Assistenza domiciliare integrataAccoglienzaAmministratore di sostegnoAssessment (Valutazione)Assistenza domiciliare socio- assistenzialeAttivazione di consulenze legali e/o finanziarieAttività di supporto socialeCollaborazione con associazioni di tutela economica Collaborazione con Salute Mentale Colloqui motivazionali individuali e gruppi motivazionali- Consulenza in medicina generaleConsulenza specialisticaCounselling al giocatore e/o familiariGruppi di sostegno per familiariInterventi di riduzione del dannoInvio e collaborazione con i gruppi di auto-aiutoPercorsi di inserimento lavorativoProgramma residenziale intensivo breveProgramma semiresidenzialeProgramma terapeutico Psico-educazione - individuale e/o di gruppo Psicoterapie (individuali, familiari e di gruppo)Rapporti con Autorità giudiziariaTrattamenti pedagocico-riabilitativiTrattamenti residenziali terapeutico-riabilitativiTrattamenti semiresidenziali pedagocico-riabilitativiTutoraggio economicoValutazione di trattamenti farmacologici per comorbidità (1)
Non ci sono record
Dipendenze senza Sostanze SSDIPSS
  • A.D.I.- Assistenza domiciliare integrata
  • Accoglienza
  • Amministratore di sostegno
  • Assessment (Valutazione)
  • Assistenza domiciliare socio- assistenziale
  • Attivazione di consulenze legali e/o finanziarie
  • Attività di supporto sociale
  • Collaborazione con associazioni di tutela economica
  • Collaborazione con Salute Mentale
  • Colloqui motivazionali individuali e gruppi motivazionali-
  • Consulenza in medicina generale
  • Consulenza specialistica
  • Counselling al giocatore e/o familiari
  • Gruppi di sostegno per familiari
  • Interventi di riduzione del danno
  • Invio e collaborazione con i gruppi di auto-aiuto
  • Percorsi di inserimento lavorativo
  • Programma residenziale intensivo breve
  • Programma semiresidenziale
  • Programma terapeutico
  • Psico-educazione - individuale e/o di gruppo
  • Psicoterapie (individuali, familiari e di gruppo)
  • Rapporti con Autorità giudiziaria
  • Trattamenti pedagocico-riabilitativi
  • Trattamenti residenziali terapeutico-riabilitativi
  • Trattamenti semiresidenziali pedagocico-riabilitativi
  • Tutoraggio economico
  • Valutazione di trattamenti farmacologici per comorbidità
  • SSDIPSSD1
  • SSDIPSSA1
  • SSDIPSSI6
  • SSDIPSSA2
  • SSDIPSSD2
  • SSDIPSSI3
  • SSDIPSSI2
  • SSDIPSSI4
  • SSDIPSSA16
  • SSDIPSSA8
  • SSDIPSSA14
  • SSDIPSSA13
  • SSDIPSSA9
  • SSDIPSSA12
  • SSDIPSSI7
  • SSDIPSSA11
  • SSDIPSSI5
  • SSDIPSSR1
  • SSDIPSSSR1
  • SSDIPSSA3
  • SSDIPSSA7
  • SSDIPSSA10
  • SSDIPSSA15
  • SSDIPSSR3
  • SSDIPSSR2
  • SSDIPSSSR2
  • SSDIPSSI1
  • SSDIPSSA4
A.D.I.- Assistenza domiciliare integrataAbilitazione e riabilitazioneAccessoAssistenza domiciliare socio- assistenzialeColloqui psicologico-cliniciComunità Alloggio ProtettaConsulenza con medicina generaleConsulenza in ambito scolasticoConsulenza specialisticaDefinizione piano personalizzatoGruppi di sostegnoInserimento lavorativo interventi sulla rete sociale formale e informaleOrientamento e trainingProblematiche mediche specialistichePsicoterapiaResidenza Sanitario assistenziale per DisabiliStrutture semiresidenziali per persone disabiliStrutture/percorsi sperimentaliSupporto autonomiaTrattamenti residenziali estensivi (2° Livello)Trattamenti residenziali intensivi (3° Livello)Trattamenti semiresidenziali estensiviValutazione diagnostica multidisciplinare(1)
Non ci sono record
Disabilità SSDS
  • A.D.I.- Assistenza domiciliare integrata
  • Abilitazione e riabilitazione
  • Accesso
  • Assistenza domiciliare socio- assistenziale
  • Colloqui psicologico-clinici
  • Comunità Alloggio Protetta
  • Consulenza con medicina generale
  • Consulenza in ambito scolastico
  • Consulenza specialistica
  • Definizione piano personalizzato
  • Gruppi di sostegno
  • Inserimento lavorativo
  • interventi sulla rete sociale formale e informale
  • Orientamento e training
  • Problematiche mediche specialistiche
  • Psicoterapia
  • Residenza Sanitario assistenziale per Disabili
  • Strutture semiresidenziali per persone disabili
  • Strutture/percorsi sperimentali
  • Supporto autonomia
  • Trattamenti residenziali estensivi (2° Livello)
  • Trattamenti residenziali intensivi (3° Livello)
  • Trattamenti semiresidenziali estensivi
  • Valutazione diagnostica multidisciplinare
  • SSDSD1
  • SSDSA7
  • SSDSA2
  • SSDSD2
  • SSDSA5
  • SSDSR32
  • SSDSA11
  • SSDSI4
  • SSDSA10
  • SSDSA3
  • SSDSA9
  • SSDSI2
  • SSDSI3
  • SSDSA8
  • SSDSA4
  • SSDSA6
  • SSDSR31
  • SSDSSR1
  • SSDSR33
  • SSDSI11
  • SSDSR2
  • SSDSR1
  • SSDSSR2
  • SSDSA1
A.D.I.- Assistenza domiciliare integrataAbilitazione e riabilitazioneAccessoAssistenza domiciliare socio-assistenzialeColloqui psicologico-cliniciConsulenza con medicina generaleConsulenza specialisticaDefinizione piano personalizzatoGruppi di sostegnointerventi sulla rete sociale formale e informaleOrientamento e trainingProblematiche mediche specialistichePsicoterapiaResidenza Sanitaria Assistenziale Modulo BIA Residenza Sanitaria Assistenziale Modulo riabilitativo - motorioResidenza Sanitaria Assistenziale RSA Modulo BaseResidenza Sanitaria Assistenziale RSA Modulo CognitivoResidenza Sanitaria Assistenziale Stato vegetativo Strutture semiresidenziali per persone anzianeStrutture semiresidenziali per persone anziane Modulo CognitivoStrutture/percorsi sperimentaliSupporto autonomiaValutazione diagnostica multidisciplinare(1)
Non ci sono record
Non Autosufficienza SSNA
  • A.D.I.- Assistenza domiciliare integrata
  • Abilitazione e riabilitazione
  • Accesso
  • Assistenza domiciliare socio-assistenziale
  • Colloqui psicologico-clinici
  • Consulenza con medicina generale
  • Consulenza specialistica
  • Definizione piano personalizzato
  • Gruppi di sostegno
  • interventi sulla rete sociale formale e informale
  • Orientamento e training
  • Problematiche mediche specialistiche
  • Psicoterapia
  • Residenza Sanitaria Assistenziale Modulo BIA
  • Residenza Sanitaria Assistenziale Modulo riabilitativo - motorio
  • Residenza Sanitaria Assistenziale RSA Modulo Base
  • Residenza Sanitaria Assistenziale RSA Modulo Cognitivo
  • Residenza Sanitaria Assistenziale Stato vegetativo
  • Strutture semiresidenziali per persone anziane
  • Strutture semiresidenziali per persone anziane Modulo Cognitivo
  • Strutture/percorsi sperimentali
  • Supporto autonomia
  • Valutazione diagnostica multidisciplinare
  • SSNAD1
  • SSNAA7
  • SSNAA1
  • SSNAD2
  • SSNAA5
  • SSNAA11
  • SSNAA10
  • SSNAA3
  • SSNAA9
  • SSNAI2
  • SSNAA8
  • SSNAA4
  • SSNAA6
  • SSNAR32
  • SSNAR12
  • SSNAR31
  • SSNAR2
  • SSNAR11
  • SSNASR2
  • SSNASR1
  • SSNAR5
  • SSNAI1
  • SSNAA2
Accertamenti e attività certificativa medico legale nell’ambito della disabilitàAttività di informazione e comunicazioneAttività di medicina necroscopica, polizia mortuaria e cimiterialePareri medico-legali su richiesta di pubblica amministrazione Visite fiscali richieste da pubbliche amministrazioni(1)
Non ci sono record
Valutazione disabilità PRH
  • Accertamenti e attività certificativa medico legale nell’ambito della disabilità
  • Attività di informazione e comunicazione
  • Attività di medicina necroscopica, polizia mortuaria e cimiteriale
  • Pareri medico-legali su richiesta di pubblica amministrazione
  • Visite fiscali richieste da pubbliche amministrazioni
  • PRH1
  • PRH4
  • PRH3
  • PRH2
  • PRH5

© 2025 Per assistenza tecnica: Simurg (simurg@simurgricerche.it - tel.0586-210460 lun-ven 9-19)