Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Menu

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria

Regione Toscana - OSR

Regione Toscana - OSR - Piano integrato di salute

Programmazione multilivello
Obiettivi regionali PSSIR (driver)
Target PSSIR
Focus PSSIR
Schede operative PSSIR
Piani nazionali e regionali
Nomenclatore
Documentazione
Profili di salute
DGRT 573/2017 - Linee guida
DGRT 1076/2018 - POA 2019
DGRT 269/2019 - Governance reti
DGRT 1339/2019 - Linee guida - integrazione
DGRT 1388/2020 - POA 2021
FAQ - Domande frequenti
DGRT 925/2020 - Linee guida autovalutazione
Strumenti per il PAL
Programma operativo annuale cure primarie - sanità territoriale
Atto per l'integrazione socio-sanitaria
Home
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Schede operative regionali

  • Raggruppato per
    • Nessuno
    • Scheda operativa
    • Link alla scheda completa
Scheda operativa Link alla scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
1) Il piano regionale di prevenzione Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
2) Promozione della salute - stili di vita – benessere biopsicosociale – ambienti di vita salutogenici - empowerment Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
3) Malattie infettive emergenti, vaccinazioni, antimicrobico resistenza Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
4) Ambiente e salute Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
5) La rete di servizi di prevenzione sul territorio a tutela della salute collettiva Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
6) Sicurezza alimentare, veterinaria e igiene urbana Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
7) Promozione della cultura della sicurezza per tutte le fasce di età ed in tutti i luoghi Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
8) Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
9) Le risposte all’emergenza urgenza Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
10) La rete per l’acuzie Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
11) Contrasto e prevenzione della violenza e dei maltrattamenti e interventi a sostegno delle vittime Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
12) Qualità e sicurezza dei processi di cura eassistenza Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
13) Il sistema di ascolto e informazione Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
14) Rete dei servizi territoriali e presa in carico del paziente cronico Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
15) La prevenzione delle dipendenze vecchie e nuove Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
16) La salute mentale: budget di salute e interventi di comunità Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
17) Le case della salute: un presidio per lacomunità Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
18) L'assistenza sanitaria nelle aree interne ed insulari Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
19) Le cure di transizione: i servizi domiciliari e residenziali di cure intermedie Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
20) La promozione della salute e l'assistenza sanitaria, in ambito penitenziario Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
21) Continuità ospedale territorio Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
22) Il valore della salute: bioetica e governo della sanità Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
23) Internazionalizzazione del sistema sanitario e sociale integrato toscano: un'Europa più vicina Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
24) Salute globale e cooperazione internazionale: sostenibilità e integrazione Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
25) Il nuovo modo di comunicare all'interno del sistema sanitario e socio-sanitario regionale Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
26) La formazione del personale nel SSR Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
27) La ricerca e la sperimentazione clinica in regione toscana Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
28) Il progetto di vita: partecipazione, inclusione e servizi di prossimità Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
29) La persona con demenza: implementazione di strategie e interventi per l’appropriatezza delle cure Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
30) Il consolidamento della rete socio sanitaria integrata per la cura e l’assistenza delle persone anziane non autosufficienti Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
31) Le nuove potenzialità del terzo settore: come cambia la solidarietà organizzata in toscana Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
32) L’attivita’ motoria a tutte le età fattore determinante di salute e strumento di crescita civile dei cittadini e delle collettività locali Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
33) Inclusione sociale e contrasto alle nuove e vecchie povertà Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
34) Il sistema informativo sociale regionale e l'osservatorio sociale Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
35) Servizio emergenza urgenza sociale regionale Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
36) L'inserimento e reinserimento socio-lavorativo e i percorsi di innovazione nell'ambito del FSE Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
37) Accoglienza e integrazione delle persone straniere Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
38) Percorso nascita e genitorialità positiva, responsabile e partecipe Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
39) Accogliere e accompagnare bambini, adolescenti, genitori nei contesti familiari e nei servizi Vedi la scheda completa
Vedi la scheda completa(1)
Non ci sono record
40) Il lavoro di équipe e i programmi di intervento multidimensionali Vedi la scheda completa

© 2025 Per assistenza tecnica: Simurg (simurg@simurgricerche.it - tel.0586-210460 lun-ven 9-19)