Tipo di attività
Realizzazione e aggiornamento dell'Osservatorio delle Politiche Sociali. Supporto alla realizzazione di un sistema di welfare capace di programmare politiche sociali volte all'organizzazione ed alla promozione di un sistema di diritti di cittadinanza e di pari opportunità
A chi è diretta
Amministrazioni provinciali
Per chi l'abbiamo realizzata
In cosa consiste
L'Osservatorio sociale è concepito come strumento di monitoraggio dei fenomeni sociali, di elaborazione e di diffusione delle informazioni affinché gli enti territoriali ed i diversi attori del welfare dispongano di efficaci strumenti di programmazione sociale, atti ad orientare la destinazione degli interventi, migliorare la distribuzione delle risorse, verificare la congruità tra i bisogni sociali espressi, latenti ed emergenti ed il piano dei servizi assistenziali favorendo l'integrazione dei servizi.
Per la costruzione dell'Osservatorio è fondamentale instaurare già nella fase della progettazione, un rapporto costruttivo di collaborazione con tutti gli Enti attivi nell'area sociale, coinvolgendo, i Comuni del territorio, A.S.L., il Provveditorato agli Studi e la Prefettura, in modo da garantire la partecipazione di tutti i soggetti sia alla formulazione sia all'attuazione di un progetto esecutivo.
Nell'ottica di un aggiornamento e dello sviluppo dell'Osservatorio sulle Politiche Sociali, la collaborazione che offre la Simurg sarà finalizzata, tra l'altro, alla realizzazione dei seguenti obiettivi:
• partecipazione alle attività dell'eventuale Comitato Scientifico e agli incontri con i referenti territoriali delle Segreterie Tecniche di zona;
• aggiornamento, sviluppo e affinamento della base informativa statistica dell'Osservatorio;
• redazione del rapporto sociale-statistico;
• assistenza tecnica per lo sviluppo di eventuali nuove attività previste dal programma di attività dell'OPS;
• partecipazione ad incontri e seminari di disseminazione.