Tipo di attività

Indagine e analisi dei fabbisogni formativi di adulti e di aziende.

 

A chi è diretta

Enti locali, Università, centri di ricerca, associazioni, imprese private singole consorziate.

 

Per chi l'abbiamo realizzata

Consulta il Curriculum aziendale

 

In cosa consiste

La formazione professionale rappresenta uno dei principali strumenti di sostegno alle politiche di sviluppo e la crescente complessità del mercato del lavoro impone un investimento e un aggiornamento costante sulla formazione professionale. L'obiettivo principale è quindi quello di promuovere e finanziare le attività che favoriscono l'acquisizione di competenze sempre più aggiornate e competitive.
Conoscere i fabbisogni formativi di aziende che operano sul territorio, innalzare il livello di scolarizzazione e implementare costantemente le conoscenze della forza lavoro impegnata è, ormai una necessità.
Un esempio di come si può intervenire sul problema è il Progetto Eda on-line (conseguimento del diploma di scuola media superiore e verificare la possibilità di attivare anche percorsi alternative come il Diploma On line) che persegue l'obiettivo generale, coerente con la strategia europea fissata a Lisbona nel 2001, di elevare il livello di istruzione medio della popolazione offrendo occasioni di apprendimento lungo tutto l'arco della vita. L'amministrazione provinciale di Grosseto ha attivato il Progetto Eda, e la Simurg è stata chiamata a collaborare offrendo supporto all'impostazione della ricerca con la predisposizione di un sistema di monitoraggio e valutazione del progetto EDA e supporto tecnico-scientifico per tutte le attività di rilevazione dati, analisi e interpretazione.