Tipo di attività
Ricerche e indagini sul disagio scolastico e sulla dispersione.
A chi è diretta
Ad amministrazioni locali, associazioni, enti di ricerca.
Per chi l'abbiamo realizzata
Consulta il Curriculum aziendale
In cosa consiste
In generale, le diverse forme di disagio scolastico (concetto nel quale si fanno rientrare i fenomeni di dispersione e di insuccesso scolastico) riguardano tutte quelle situazioni dove si manifestano delle difficoltà ad una piena e completa attuazione del diritto allo studio. L'analisi del disagio scolastico quindi può avere diversi livelli di complessità a seconda delle definizioni che si danno al fenomeno e all'articolazione e la profondità delle conoscenze che si vogliono acquisire. Conseguentemente anche le metodologie di analisi sono molteplici: si va dall'esame dei dati statistici ufficiali sulla frequenza scolastica, a vere e proprie indagini sul campo.
Le statistiche basate su dati ufficiali consentono di avere un quadro quantitativo dei fenomeni di disagio scolastico, ma solo di intuirne le cause strutturali. Solo delle indagini sul campo mirate all'analisi diretta dei fenomeni di disagio scolastico consentono di scendere in profondità e cominciare a capire le caratteristiche e le cause. Attraverso questionari somministrati a target specifici di studenti è possibile capire i processi di esclusione e con ciò identificare gli elementi di debolezza suscettibili di essere influenzati dagli interventi previsti dalla normativa sul diritto allo studio.