preventivo

Clicca qui per avere più informazioni e chiedere un preventivo

Tipo di attività

Consulenza tecnica e redazione del Piano Provinciale dello Sport, secondo gli indirizzi e i criteri definiti dalla normativa regionale e dal Piano Regionale dello Sport.

 

A chi è diretta

Alle Amministrazioni Provinciali.

 

Per chi l'abbiamo realizzata

 

In cosa consiste

 

Con il Piano Regionale dello Sport la Regione Toscana si è posta una serie di obiettivi rivolti ad incentivare la pratica e la cultura sportiva. Uno degli strumenti principali per realizzarli è il Piano Provinciale dello Sport, che tutte le Province sono chiamate ad adottare facendosi promotrici del coordinamento dei soggetti pubblici e privati attivi nel settore sport sul territorio.

Secondo le linee guida della Regione, per predisporre il Piano Provinciale da un lato è necessario valutare l'offerta esistente, di impianti e strutture per lo sport ma anche di opportunità per svolgere attività motorie e sportive. Dall'altro occorre stimare quella che è la "domanda di sport": attraverso l'applicazione di parametri demografici; attraverso i dati sui tesserati del CONI e degli enti di promozione sportiva; ma soprattutto con indagini dirette, ovverosia realizzando una completa indagine sulla pratica sportiva dei giovani tramite questionari distribuiti negli istituti scolastici.
Inoltre, il Piano Provinciale dello Sport deve contenere degli indirizzi generali per la programmazione di tutti gli interventi in materia di sport e attività motorie realizzati dai diversi soggetti pubblici sul territorio, e indicare tutti gli interventi e le attività effettivamente programmate e finanziate nel periodo di validità del Piano.