preventivo

Clicca qui per avere più informazioni e chiedere un preventivo

Tipo di attività

Consulenza per la progettazione del servizio dello Sportello Unico delle Attività Produttive, analisi della qualità dei servizi erogati, Marketing territoriale, programmi per la gestione informatizzata degli archivi e delle procedure dell'ufficio commercio e attività produttive.

 

A chi è diretta

Amministrazioni Comunali

 

Per chi l'abbiamo realizzata

 

In cosa consiste

 

Il Decreto Legislativo 112/98, che si inserisce in una strategia di semplificazione, decentramento e sostegno dell'economia, completa una delle più importanti fasi di attuazione della legge 59/97, e cioè il trasferimento di funzioni e compiti dallo Stato alle Regioni e agli Enti Locali, razionalizzando la distribuzione delle funzioni e delle competenze tra i diversi livelli di governo.

La logica che sta alla base di tale individuazione è di porre la responsabilità della funzione al livello amministrativo il più vicino possibile all'utente, al fine di massimizzare l'efficacia di tutti gli interventi. Concretamente tutto ciò significa che da una parte lo Sportello Unico ha il compito di comunicare con il cittadino e fornirgli informazioni sulla normativa, su eventuali possibilità di finanziamenti su le migliori opportunità locali in termini insediativi, dall'altra parte ha il compito di contattare e attivare tutti gli enti pubblici che in qualche modo sono funzionalmente collegati con l'atto amministrativo che deve essere prodotto.
Deve quindi, coordinare il lavoro di vari enti e uffici al fine di operare rispettando i tempi previsti dalla normativa in modo da fornire all'imprenditore delle certezze, sui temi e l'iter procedurale per avviare un'attività imprenditoriale. Per raggiungere tale obiettivo occorre agire sullo snellimento delle procedure e sul coordinamento di tutti gli enti coinvolti.