Tipo di attività
Ricerca e monitoraggio sugli insediamenti produttivi (aree industriali e aree PIP).
A chi è diretta
A Sportelli Unici per le Attività Produttive comunali, enti pubblici, associazioni di categoria, consorzi di imprese ecc.
Per chi l'abbiamo realizzata
Consulta il Curriculum aziendale
In cosa consiste
Questo tipo di indagini sono spesso inserite all'interno degli studi di marketing territoriale. La loro finalità è di censire le imprese presenti nelle aree industriali, di conoscere l'opinione di chi ci lavora e di verificare - per così dire - lo stato di salute delle aree produttive. Possono riguardare una singola area PIP o l'insieme delle aree produttive di un comune.
Tramite la rilevazione sul campo e la somministrazione di questionari si realizza innanzitutto una fotografia della situazione esistente: numero delle unità operative, superficie occupata, tipo di attività, numero di addetti, numero dei lotti non operativi e tutta una serie di altri indicatori.
Particolare attenzione è dedicata a sondare bisogni e problemi delle aziende, sollecitando agli imprenditori suggerimenti circa possibili migliorie e interventi sia pubblici che privati per migliorare i servizi e la vivibilità delle aree.
Le informazioni sulle imprese e sugli spazi disponibili sono organizzate in un database di facile consultazione, che permette la successiva analisi dei dati e l'aggiornamento in occasione di nuovi monitoraggi.
A quest'ultimo proposito è di fondamentale importanza garantire, a questo genere di ricerche, una continuità ed una regolarità nel tempo, in modo da poter disporre di dati storici per studiare l'evoluzione della singola area produttiva.