Tipo attività
Consulenza tecnica per la predisposizione del Piano di razionalizzazione ed ammodernamento della rete distributiva comunale dei carburanti per autotrazione. Redazione del Piano.
A chi è diretta
Alle Amministrazioni Comunali, nell'ambito del Piano regionale di razionalizzazione della rete degli impianti stradali di distribuzione di carburanti per autotrazione e in ottemperanza al Codice del commercio della Regione Toscana e relativo Regolamento di attuazione
Per chi l'abbiamo realizzata
In cosa consiste
La normativa relativa ai distributori di carburante è stata recentemente modificata con l'obiettivo di raggiungere una maggiore liberalizzazione e una razionalizzazione del settore.
La metodologia di lavoro standard prevede di partire da un'analisi legislativa e congiunturale del settore e, passando per una ricognizione dei piani urbanistici e della rete viaria, arrivare ad un censimento qualitativo degli impianti esistenti al fine di valutare la compatibilità degli impianti esistenti rispetto al contesto territoriale e delle infrastrutture (Incompatibilità assoluta o relativa).
Dopo questa fase descrittiva si passa alla fase progettuale finalizzata a predisporre i criteri, i requisiti e le caratteristiche delle aree idonee ad ospitare gli impianti ai sensi dell’articolo 2, commi 1 e 2, del decreto legislativo 11 febbraio 1998, n. 32 (Razionalizzazione del sistema di distribuzione dei carburanti, a norma dell’articolo 4, comma 4, lettera c), della legge 15 marzo 1997, n. 59). L'ultima fase del lavoro prevede la redazione di un articolato che contiene i sopra elencati criteri da inserire nel Regolamento Urbanistico.